L'ANALISI
Quattro le coreografie
18 Aprile 2015 - 11:20
Teatro Comunale
Via Cairoli, 57
Casalmaggiore
Ore 21,00
Quattro coreografie di cui tre affidate a giovani autori: è questo lo spirito della proposta di Aterballetto stasera (ore 21) in scena al Comunale. Si parte con Nude anime di Valerio Longo con Noemi Arcangeli, Martina Forioso, Marietta Kro, Ina Lesnakowski, Ivana Mastroviti, Lucia Vergnano, Serena Vinzio, Chiara Viscido. L’indagine è l’universo femminile riletto attraverso l’amore, la dolcezza, l’intimità e la violenza. «Tutto è scritto nello sguardo, traspare dal linguaggio dei corpi; saranno proprio loro e il loro movimento a darci l’alfabeto per trasmettere tutto quello che sentiamo ‘Essere’ in una donna». Seguirà SENTieri di Philippe Kratz con Daniele Ardillo, Damiano Artale, Martina Forioso, Marietta Kro, Ivana Mastroviti, Riccardo Occhilupo, Lucia Vergnano, Serena Vinzio. Il punto di partenza è ben espresso dal coreografo: «Un unico ricordo di una situazione vissuta può contenere una moltitudine di emozioni.
Quando mi tornano alla mente momenti della mia infanzia li rivivo intensamente, sento di nuovo la mia risata, il salato delle lacrime sulle labbra, la curiosità agitare lo stomaco, l’amarezza del mio malcontento». Vertigo di Mauro Bigonzetti — coreografo storico dell’Aterballetto — è l’eccezione di una serata all’insegna dell’autorialità giovanile. Vertigo ha come obiettivo tendere fino alla vertigine l’espressività corporea, tensione affidata a Noemi Arcangeli e Philippe Kratz. Chiuderà la serata Upper-East-Side di Michele Di Stefano con Saul Daniele Ardillo, Hektor Budlla, Alessandro Calvani, Marietta Kro, Ivana Mastroviti, Riccardo Occhilupo, Roberto Tedesco, Serena Vinzio, Chiara Viscido. Si tratta di un lavoro che cerca di rispondere ad alcuni interrogativi: «Che cosa rende abitabile un luogo? L’architettura che lo contiene o la dinamica dei suoi attraversamenti? Un corpo che danza lo fa veramente quando permette ad un’altra danza di esistergli accanto. Così costruiamo un paesaggio, così traslochiamo nei quartieri alti». (n.arr.)
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris