L'ANALISI
27 Marzo 2015 - 13:25
Castelleone - Alice nella Città
CASTELLEONE — Sabato 28 marzo alle ore 22 Alice nella Città ospita un doppio live di grande energia con i Surgical Beat Bros, con il duo Sdang! in apertura. Il progetto Surgical Beat Bros, con base a Roma, nasce dall'incontro tra due dei musicisti più versatili del panorama italiano: Antonio Zitarelli (membro della Mo mbu con Luca Mai degli Zu) e Fabio Recchia (membro della Germanotta Youth). Il big bang prodotto dalla collisione del drumming nervoso e potente di Zitarelli e dell'elettronica, con abbondante uso di synth, crea una miscela da pista da ballo tecnologica e surreale. Il progetto Sdang! invece è da ricondurre a Nicola Panteghini alla chitarra e Alessandro Petrol Pedretti, batterista e session man già sul palco di Alice con Ettore Giuradei e Colin Edwin dei P o rcupine Tree, duo bresciano che ha recentemente registrato l'album d’esordio a fine 2014.
La musica però da Alice inizia già questa sera alle 21.15 con una nuova trasmissione ospitata dal contenitore radiofonico della web radio The White Rainbow. In programma, in diretta dalla sala di Alice nella città, 'Questi stivali sono fatti per camminare', trasmissione surreale che prende le mosse dagli aspetti più ironici del beat italiano degli anni sessanta per disegnare fantascientifici scenari sospesi tra servizi segreti americani e massoneria, in un travolgente viaggio revisionista della storia recente italiana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris