Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Esce il primo cd del chitarrista cremonese

‘Noise Maker’ di MattiaTedesco, presentazione il 15 marzo a Pizzighettone

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

05 Marzo 2015 - 13:09

‘Noise Maker’ di MattiaTedesco, presentazione il 15 marzo a Pizzighettone

CREMONA —Nemmeno il tempo di festeggiare un album con Vasco, nemmeno il tempo di festeggiare il trionfo sanremese del Volo (a cui ha prestato le note di chitarra), che per Mat tia Tedescoè già tempo di brindare a un nuovo successo. Esce infatti Noise Maker, primo album strumentale firmato dal chitarrista cremonese e che proprio in questi giorni i primi ascoltatori stanno iniziando ad assaggiare. Un album-lampo, verrebbe da dire, partorito (per lo meno come canovaccio) in una pausa di alcune registrazioni. «Ogni pezzo è nato da un suono che avevo in testa—racconta Mattia —, non dalla composizione. Noise Maker, d’altra parte è il mio nomignolo, e l’idea è stata proprio questa. Partire da un rumore che in realtà è suono. La scrittura delle idee principali che sono andate a formare i brani si è esaurita in 48 ore. Ero in studio, dovevo lavorare per un’a lt ra persona ma un certo punto mi sono preso un attimo di pausa. Mi sonomesso a giocare con un paio di pedali, finché è uscito un suono interessante. A quelpunto ho schiacciato il tasto ‘rec’eho fissato l’idea. Dall’elettrica all’acustica, per arrivare a fine giornata con 7-8 canovacci che potevano poi sfociare in brani». Al disco prendono in parte in tanti, tutti amici e grandi musicisti. Per rendersene conto basta scorrere i nomi nei credits dell’album: Riccardo Onori (chitarra di Jovanotti ), Vince Pastano (Vasco Rossi), Paolo Valli, e poi Antonio Petruzzelli, Andrea Torresani, Diego Barborini, Michele Papadia e l’amica-collaboratrice degli ultimi anni Giulia Dagani . «Per alcuni solo un cammeo, per altri brani suonati dalla prima all’ultima misura. Ho cercato di lasciare tutti completamente liberi». Registrato all’Aula6 del Pontesound Studio, Noise Maker non ha le caratteristiche, spesso totalizzanti e autoreferenziali del classico album ‘da chitarrista’, ma suona come l’opera complessa di un musicista compositore nella quale si rintraccia sempre e comunque la passione per la seicorde. In tutte le sue forme.
La prima presentazione dell'album si terrà in terrà cremonese, al Centro musica di Pizzighettone il 15 marzo. «Non suonerò tutto il disco e i brani del disco risuonati in maniera diversa. Nel disco si può esagerare, dal vivo no. A freddo butterò di fronte a tutti il disco nella forma base in cui è stato creato: basso, batteria, chitarra... e tanti tanti pedali ovviamente!». Tedesco affiancherà fra poco, con Giulia Dagani, Manuel Agnelli degli Afterhours, nuovo docente di Back To School. «Li ho visti al Ponchielli ed è stato un concerto straordinario. Confesso di esserci andato conoscendopocoil gruppo. Ai tempi di Hai paura del buio? ero un adolescente perso in altri ascolti. Non vedo l’ora di conoscere Manuel e di imparare da lui giusto approccio per quel tipo di rock».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi