Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BIRD’S DANCE PROJECT "Ali per volare"

PRIMA NAZIONALE

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

25 Febbraio 2015 - 13:09

BIRD’S DANCE PROJECT "Ali per volare"

Cremona - Teatro Ponchielli, ore 20,30

mercoledì 25 febbraio 2015 

Biglietti                      Interi Ridotti*
Posto unico numerato € 21,00 € 19,00

Biglietto studenti
Posto unico numerato € 8,00

INFO: tel: 0372.022.001 e 0372.022.002

Mailbiglietteria@teatroponchielli.it 

ALI PER VOLARE
creazione coreografica Matteo Levaggi
violino e violino elettronico Francesco D'Orazio
danzatori Francesca Attolino, Alekseij Canepa, Elisabetta Guttuso, Gianni Notarnicola
musiche Carlo Boccadoro, Gianvincenzo Cresta, Francesco D'Orazio, Kaija Saariaho
installazione video Vjs KidddZ
disegno luci Fabio Sajiz
informatica musicale e regia del suono Francesco Abbrescia
coproduzione Teatro di Chiasso (Svizzera) e Alkema Ambasciatori di Cultura

CREMONA — C’è voglia di spiccare il volo. E’quanto farà Matteo Levaggi, coreografo che per il secondo anno consecutivo approda al Ponchielli. Dopo la sua versione del Lago dei cigni e della Bella addormentata dell’anno scorso, stasera (ore 20,30) Matteo Levaggi mostrerà in prima nazionale il suo Ali per volare, esito coreografico del progetto Bird’s Dance Project che si propone «la creazione di più spettacoli i cui protagonisti sono giovani talentuosi, che vogliano misurare le proprie capacità e che intendano mettere in gioco creatività, passione e dedizione, energia e volontà. Una porta aperta sul mondo della danza contemporanea, lavorando sul campo, per costruire non più la propria formazione di base, ma una prima tappa della professione. Bird, un titolo che richiama gli uccellini che devono lasciare il nido e che hanno bisogno di allenamento e d'incoraggiamento per affrontare il vuoto e poi volare liberi», si legge nelle note di produzione. Matteo Levaggi ha accolto questa opportunità, in sintonia con il suo modo di agire come ha raccontato in un’intervista a S ipario: «E’ dal corpo, dalla fisicità dei miei ballerini che mi pare naturale partire per l’elaborazione della mia coreografia. E’ quanto i loro corpi mi suggeriscono che conta, è la capacità di far esprimere loro il movimento che hanno dentro che mi interessa. Anche per questo la scelta dei miei ballerini non segue un predefinito canone estetico o fisico, mi interessa lo spessore, il peso specifico del loro essere corpo e anima che sanno vibrare e ballare nello spazio ».

Con queste premesse, metodologiche oltre che progettuali, l’appuntamento di stasera propone una danza «che si proietta verso l’invenzione pura del movimento, della dinamica, in rapporto allo spazio e al tempo, ma anche ad un proprio ritmo interiore, capace di costruire una poetica tra i danzatori che a loro volta offrono al pubblico — si legge nelle note allo spettacolo — Una coreografia compatta, ma che, come suggerisce il titolo, scatena un’energia in continua espansione, che vola al di fuori del corpo stesso. La brevità delle sequenze di danza fa si che lo spazio ci sembri sfuggire. I danzatori entrano e escono dalla scena da soli, in coppia, a gruppi, ottenendo un effetto, grazie anche alle immagini, di pieno e vuoto, chiaro e scuro.
Lo spettatore avrà così l’impressione di vivere un’esperienza di danza tra il reale e il virtuale, godendo dei dettagli del movimento del torso, delle braccia, qui volutamente accentuate». Nella città di Stradivari Ali per volare propone un intenso omaggio alla voce del violino: Little Bird’s Dance è un brano di rara intensità. In scena sono: Francesca Attolino, Alekseij Canepa, Elisabetta Guttuso, Gianni Notarnicola, al violino è Francesco D’Orazio le musiche sono di Carlo Boccadoro, Gianvincenzo Cresta, Kaija Saariaho, Led Zeppelin ; l’installazione video è di Vjs KidddZ, Nadia Zanellato, Giulio pedretti, Dimitije Roggero ; il disegno luci Davide Onesti. (n.arr.) Il coreografo Matteo Levaggi
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi