Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L’esposizione delle opere di Francesco Manlio Lodigiani

‘Graffi neri’ al San Domenico dal 7 al 22 febbraio

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

04 Febbraio 2015 - 13:48

‘Graffi neri’ al San Domenico dal 7 al 22 febbraio

Crema - Teatro San Domenico, dal 7 al 22 febbraio

INGRESSO LIBERO

Amarezza e ferocia: vanno in scena i ‘graffi neri’ di Francesco Manlio Lodigiani, artista cremasco che esporrà nei chiostri del teatro San Domenico da sabato 7 febbraio (alle 17). «Più di 25 opere in cui racconto il grande dolore che segna l’esistenza di tutti, anche nei momenti in cui riconosciamo la bellezza in un fiore, in un tramonto, in un paesaggio», ha spiegato il pittore nella conferenza stampa. Lodigiani — in mostra fino al 22 febbraio — chiede a Crema e all’Italia di tornare «ad apprezzare la cultura. Ci hanno fatto credere di essere una nazione industriale e non è vero. Il nostro Paese è arte, panorama, buona cucina e non dobbiamo dimenticarlo. L’Italia non può vivere di solo Caravaggio; gli artisti non sono solo i grandi nomi, ma anche coloro che vivono del proprio estro tutti i giorni». Graffi neri si presenta da subito come un’e s p osizione impegnata ed esigente nei confronti del visitatore: linguaggi e materiali — p er stessa ammissione di Lodigiani —«sfuggono a una definizione precisa, sono sovrapposizioni di foto e dipinti nei quali sciolgo e fondo inchiostri e vado a ‘strappare’ ciò che non mi piace». Ad aprire la galleria di opere, manifesti di film italiani degli anni ‘50 e rielaborazioni (al negativo) di dipinti realizzati in passato, per «spiegare che esiste un legame stretto tra vita e arte e, con il passare del tempo, convinzioni e stati d’animo mutano. Così, può mutare anche la visione del mondo e con lei l’idea che sta alla base di un’opera creata anni fa». Ida Zucca, vicepresidente della FondazioneSan Domenico, ha poi evidenziato come «per un cremasco possa essere motivo di orgoglio esporre nella propria città, valorizzando inoltre uno spazio importante di scambio culturale, come il teatro».
Dopo l’inaugurazione di sabato pomeriggio, la mostra resterà aperta dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, fino a domenica 22 febbraio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi