L'ANALISI
Calabresi: non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa
29 Gennaio 2015 - 15:32
Mario Calabresi
‘Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa. Storie di ragazzi che non hanno avuto paura di diventare grandi’
Mondadori
132 pagine, € 17
Un libro che, sin dal titolo, è un inno alla speranza e alla vita per le giovani generazioni. Mario Calabresi, giornalista e scrittore, direttore della ‘Stampa’, come sempre sceglie di narrare da un punto di vista inedito una categoria a torto bistrattata. Li ascolta questi ragazzi e, attraverso le loro storie, il lettore scopre che stanno affrontando sfide un tempo impensabili per riuscire ad affermare una propria idea di futuro. Un libro che nasce dopo l’incontro di Calabresi, tre anni fa, con duecento studenti della sponda piemontese del Lago Maggiore: «Alla fine mi avvicina un ragazzo timido, che non voleva parlare davanti a tutti, e mi dice: ‘Ma davvero pensa che la nostra scelta individuale possa fare una qualche differenza nelle nostre vite? Io, ma come me tutti i miei compagni, credo che le condizioni esterne siano molto più forti di qualunque sogno e di qualunque volontà, e che l’unica strada sia la fuga da questa Italia. Siamo nati nel tempo sbagliato’».
Racconta l’autore: «Le domande, lo scetticismo e lo scoraggiamento di quei ragazzi mi hanno tormentato, e allora sono andato a cercare le risposte e gli antidoti. La prima risposta l’avevo sotto gli occhi fin da quando ero bambino e dovevo solo andare a ritrovarla. ‘La lista di nozze’ - è da qui prende le mosse il racconto - comprende 22 letti per adulti, 9 lettini per bambini, culle per neonati, lenzuola, elettrocardiografo, microscopio, lettino operatorio, lampada operatoria, attrezzi per la chirurgia. Deve servire ad arredare la loro nuova casa, un minuscolo ospedale in mezzo a una savana molto arida, terra rossa e pochi arbusti spinosi, nel Nordest dell’Uganda. Alla vigilia della partenza scrivono una lettera di ringraziamento (erano stati raccolti 4 milioni e mezzo di lire, 40.000 euro di oggi): ‘Con questa somma si è potuto provvedere all’attrezzatura completa del primo reparto dell’ospedale di Matany. Vi siamo grati perché col vostro gesto avete dimostrato di capire il senso profondo della nostra scelta’». Gianluigi Rho, 26 anni, e Mirella Capra, 27, partono da Linate per Entebbe. Lei si è accorta di aspettare un figlio e forse il lunghissimo viaggio in jeep sullo sterrato non è stata una grande idea, ma la bambina che nascerà in autunno con il nome di Lucia si abitua subito e, a soli due mesi di vita, è presente all’inaugurazione della lista di nozze dei suoi genitori, a cui segue un rinfresco a base di carne di capra arrostita. Quando Calabresi era bambino ascoltava i racconti ‘africani’ a casa dei nonni. «Succedeva ogni volta che arrivava una lettera su carta leggerissima, era un mondo lontano e inimmaginabile, non c’erano i documentari in televisione, le mappe su Internet su cui curiosare, ma solo qualche rara foto in cui si vedevano i cuginetti giocare con dei bambini neri e nudi in mezzo alle pozzanghere». Calabresi conosce questa storia da quando è bambino: Gigi e Mirella sono i suoi zii. Oggi ha scelto di raccontarla, perché è necessario provare a dare risposte allo scoraggiamento di tanti ragazzi che si chiedono se valga ancora la pena coltivare dei sogni. Quella di Gigi e Mirella, ma anche quella di Elia con la sua lampara che ogni notte prende il largo dal porto di Genova o quella di Aldo Bongiovanni, il produttore di farina che a 18 anni si fece regalare le macine di pietra per fare la farina con i grani antichi. Sono le storie di giovani di ieri e di oggi che hanno saputo guardare avanti con coraggio.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris