L'ANALISI
13 Gennaio 2015 - 13:29
Crema - Museo Civico Cremasco
Ingresso gratuito
Sabati al museo, si ricomincia. Al via, la seconda serie di incontri al museo civico dedicati alla storia, alle tradizioni e alla cultura cremasca.
Tre gli appuntamenti tra gennaio e febbraio, a partire dalla proposta dell’associazione Gli Ostaggi, che — sabato 17 gennaio alle 16,30 nella saletta Fra Agostino — proporrà un pomeriggio all’insegna della ricerca storica e archeologica, dal titolo Historia et Imago Cremae - I manoscritti del Serio Morto.
La sala Cremonesi (momentaneamente non disponibile) tornerà a essere cornice dei ‘sabati’ il 7 febbraio (sempre alle 16,30), grazie all’incontro Il gioco - Significati etnici e tradizioni locali , tenuto dal Gruppo Antropologico cremasco. L’ass ociazione ha pubblicato infatti, qualche anno fa, un volume che raccoglie saggi sui giochi del passato e da cortile, con particolare attenzione alla tradizione del territorio cremasco.
Di stampo più architettonico, invece, sarà l’ultimo appuntamento (il 21 febbraio alla stessa ora, sempre in sala Cremonesi), intitolato Il Duomo in museo - I ceppi delle campane, a cura della Società storica cremasca: la relazione presenterà i risultati delle ricerche svolte sui ceppi delle campane esposti nel primo chiostro del Sant’Agostino. «Desidero invitare — commenta l’assessore alla Cultura Paola Vailati — chi ancora non conosce queste interessanti occasioni d’approfondimento della nostra storia locale. L’ingresso è sempre gratuito ed è occasione per apprezzare insieme i più recenti studi e le ultime ricerche su Crema e l’intero cremasco ». La rassegna non si conclude tuttavia a fine febbraio, ma prevede altre quattro date tra marzo e maggio, dedicate all’arte e alla ricorrenza del centenario dall’inizio della Grande Guerra.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris