Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Escursioni tra il tramonto e la notte, stelle e vin brulè

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

12 Gennaio 2015 - 12:01

Escursioni tra il tramonto e la notte, stelle e vin brulè

Sabato 17 gennaio 2015 ore 16,30 - Rifugio Lagdei
Dal tramonto alle stelle, sulle ciaspole
Affascinante escursione serale nella foresta addormentata dall'inverno, e dopo cena, con l’esperto Giovanni Perini osservazione delle stelle e vin brulè
Partendo alle ultime luci del tramonto su un ampia strada forestale si attraverserà il bosco fino a giungere ai morbidi prati del Monte Tavola. Sulla base delle condizioni del tempo, della neve, e del gruppo, poi si risalirà lungo i prati o dentro il bosco fino a giungere ancora più in alto, sui pascoli più alti punteggiati di spettacolari faggi modellati dal vento, da dove si potrà speriamo godere di una splendida stellata che solo l'aria tersa e fredda del pieno inverno sa regalare.
Iniziativa in collaborazione con: Itinerando Emilia Romagna
Tempo di percorrenza soste escluse: 3 ore; orario di rientro previsto: 19,30 circa. Grado di difficoltà: escursione medio facile, adatta anche a principianti in forma e disposti a faticare un po'. Necessità: torcia se possibile frontale, cuffia, sciarpa, guanti, scarponi, ciaspole (noleggiabili presso Rifugio) e bastoncini, e quanto altro utile per una escursione invernale, in caso di assenza di neve si effettuerà come passeggiata. Al rientro al Rifugio alle 19,30 possibilità di cena insieme (alla carta), prenotazione alla Guida o al Rifugio.
Quota individuale accompagnamento: € 10 adulti, € 5 bambini. Prenotazione obbligatoria Antonio cell. 328.8116651 antonio.rinaldi.76@gmail.com  www.terre-emerse.it 


Sabato 17 gennaio 2015 ore 21 - Rifugio Lagdei
Stelle e vin brulè
Osservazione del cielo (riscaldata dal vin brulè) con l’esperto Giovanni Perini
Giovanni Perini, astrofilo che da anni collabora con il Rifugio, e con vari gruppi di appassionati di Parma e Biella, questa sera proprio nel piazzale davanti al Rifugio ci illustrerà le meraviglie del cielo stellato osservato ad occhio nudo. Durante la serata: vin brulè offerto dal Rifugio per i partecipanti, per sconfiggere il freddo della notte invernale.
In caso di previsioni meteo sfavorevoli l'osservazione verrà rinviata; si consiglia una telefonata al Rifugio per conferma ( tel. 0521.889353). Osservazione del cielo gratuita. Coprirsi bene!!!

 

Domenica 18 gennaio 2015 ore 09,30 - Rifugio Lagdei
Il sonno invernale della Riserva
Neve, silenzio e pace oltre i cancelli della Riserva Guadine Pradaccio
Cuore più segreto del Parco Nazionale, la Riserva Guadine Pradaccio, tutela un piccolo lembo di montagna che va dai circa 1200 metri al crinale; qui si entra solo accompagnati dal Corpo forestale dello Stato. Partendo dal Rifugio Lagdei ciaspolando sull’ampia strada forestale verso i Lagoni giungeremo all’ingresso della Riserva, il cui cancello ci sarà aperto dal CFS. Una splendida salita nella faggeta ci condurrà fino alla candida e piatta distesa del Lago Pradaccio, completamente ricoperto di neve. Dopo una breve sosta per ammirare e fotografare le pendici strapiombanti del Roccabiasca e il crinale tutt’intorno riprendermo il sentiero per rientrare a Lagdei per le 13,30.
Grado di difficoltà: escursione adatta a tutti quelli che sono disposti a faticare un po', max 6 km, 250 m dislivello senza grossi strappi. Necessità: cuffia, sciarpa, guanti, scarponi, ciaspole (noleggiabili al Rifugio) e bastoncini e quanto altro utile per un’escursione invernale, in caso di assenza di neve si effettuerà come passeggiata. Al rientro al rifugio attorno alle 13,30 possibilità di pranzo insieme (alla carta).
Numero massimo partecipanti: 30. Quota individuale accompagnamento: € 13 adulti, € 6 bambini. Prenotazione obbligatoria Antonio cell. 328.8116651 (e durante il week end della ciaspolata Rifugio Lagdei 0521.889353) antonio.rinaldi.76@gmail.com   www.terre-emerse.i

 

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi