L'ANALISI
Serata musicale dedicata all’horror- gotico
02 Gennaio 2015 - 14:08
Cremona - Midian
CREMONA — «Quando all’Inferno non ci sarà più posto, i Morti cammineranno sulla Terra». La frase arriva dal film Dawn of the Dead del regista George Andrew Romero e racchiude lo spirito della serata che andrà in scena al Midian di Cremona domenica. Il locale cremonese ospita infatti una serata musicale dedicata all’horror- gotico dal titolo Night Of The Livingdeadstars!!. Il bill della serata, di sicuro interesse anche a livello musicale, prevede l’apertura di serata con la bella Emily Van Dark, che con maestria riproporrà cover con riarrangiamenti acustici di canzoni prevalentemente prese da Wednesday 13. A seguire i Van Nuys scalderanno la platea a suon di sleaze n’roll graffiante e irriverente.
Poi sul palco del Midian tornano i Raging Dead, horror punk metal band cremonese. Una novità nella scena locale che si sta facendo valere anche su diversi palchi sparsi per il Nord Italia.
La band cremonese suonerà per la seconda volta al Midian come supporto ai Superhorrorfuck, una delle migliori realtà della scena horror underground italiana, che avranno il compito di coronare al meglio la serata del Night Of The Livingdeadstars!!. Al termine delle esibizioni dal vivo delle band in scaletta le ‘creature della notte’ potranno continuare a danzare con un dj set a tema a cura di Matt Dark. Per tutta la durata della manifestazione all’interno del locale ci sarà anche un’area dedicata al body painting.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris