L'ANALISI
Dal 19 al 26 dicembre
17 Dicembre 2014 - 17:22
19 dicembre - LOVERE – Chiesa di S.Giorgio - ore 20,45
20 dicembre - LEFFE – Chiesa di San Martino - ore 20,45
26 dicembre - TRESCORE BALNEARIO – Cinema Teatro Nuovo - ore 21
The Disciples Gospel Singers
(South Carolina, USA)
Ensemble gospel proveniente da Charleston (S.C.), i Disciples Gospel Singers sono giovani cantanti e musicisti nati e cresciuti artisticamente nella grande corale “South Carolina Mass Choir”, con la quale hanno sviluppato e affinato tecnica ed esperienza musicale nonchè condiviso la passione per il genere.
Hanno avuto il privilegio di esibirsi attraverso gli States, dalle piccole chiese ai grandi auditorium e teatri nonchè di dividere lo stage con famosi artisti gospel incluso Jonathan Nelson, Tye Tribbett, Karen Clark-Sheard e Dorinda Clark-Cole giusto per ricordarne alcuni.
La loro principale caratteristica è la grande abilità e vasta conoscenza della musica Gospel che include il Traditional Gospel, Contemporary, Quartet e Praise & Worship, aggiungiamo una notevole tecnica vocale che fa di ogni loro canzone una cosa “speciale” che colpisce direttamente il cuore di appassionati e non di questo genere, ed il risultato è un concerto ricco di espressioni e dinamiche armonie.
I Disciples Gospel Singers non si limitano a creare la musica ma, attraverso le loro abilità, cercano di colmare la distanza tra le diverse culture comunicando attraverso un linguaggio universale.
Line-up
Donald Hurston - vocals
Trimeia Frasier - vocals
Laura Wilson - vocals
Rene Massey - vocals
Justin Deas - Keyboard
Da New Orleans
FRIENDLY TRAVELERS
Storico Gospel group di grande successo internazionale proveniente dalla Louisiana (USA), viene fondato nel 1959 sotto gli auspici del Rev. Clint Jones. Il gruppo si esibisce con grande capacità ed enfasi sia nello stile “a cappella” che accompagnato da una potente e dinamica sezione ritmica strumentale.
Ad oltre quarant’anni dalla loro fondazione mantengono ancora lo spirito, la visione e la creatività delle origini, segno tangibile dell’impronta artistica lasciata dal suo fondatore. Infatti i Friendly Travelers proseguono il loro cammino artistico/spirituale nel segno del Rev. Clinton Jones, sopperendo a tale assenza (come essi tengono a precisare) attraverso la guida e l’ispirazione dello “Spirito Divino”, continuando senza sosta a divulgare il messaggio di pace e di amore in numerosi paesi del mondo.
Nel ‘78 sono il primo gruppo Gospel ad incidire per la prestigiosa Malaco Records, ingaggio che gli permette di esibirsi al fianco di grandi stars come Gladys Night e Mighty Clouds Of Joy. I Travelers hanno un’intensa attività concertistica nello stato della Louisiana, ma si esibiscono ben presto ai festivals e nelle chiese di America e di tutta Europa.
Appaiono in prestigiosi cartelloni come il leggendario New Orleans Jazz and Heritage Festival (da cui ricevono nel 1990 un “Contribution Gospel Award” per il loro grande impegno nella diffusione del genere), i blasonati festival europei di Ascona e Nantes, e la House of Blues di New Orleans. Partecipano ai maggiori appuntamenti internazionali dedicati alla musica religiosa afroamericana, e nel 1991 al Black Heritage Festival si guadagnano il “Big Easy Music Award”.
Nel circuito gospel delle chiese battiste americane sono considerati fra le realtà più amate ed apprezzate, per l’energia profusa nel diffondere la musica della “buona novella”.
Ancora oggi il loro impegno è diviso fra le numerose attività a carattere sociale e religioso a favore della locale comunità parrocchiale (che trova il momento di massima espressione nella partecipazione del gruppo alla messa domenicale) ed un consolidato impegno professionale che li porta ad esibirsi frequentemente fuori città, ai più importanti eventi della loro scena musicale.
Dividono il palco con artisti e gruppi gospel di fama internazionale fra i quali: The Blind Boys of Alabama, Mighty Clouds of Joy, Salem Travelers, William Brothers ed anche soul band come i Temptation, il Rev. Al Green e The Staple Singers...
Il notevole successo raggiunto negli States li ha spinti in seguito a cercare ulteriore successo e notorietà in Europa. In questo ambito vantano applauditi tour in Germania, Svizzera, Francia e Italia dove hanno entusiasmato il pubblico con la carica ed il calore della loro musica, raccogliendo anche significativi consensi da parte della stampa specializzata.
Il loro spettacolo, di matrice profondamente gospel, incorpora anche venature soul. Si delinea così un sound elettrizzante, che genera e sprigiona una fortissima carica emotiva, che coinvolge e trascina anche gli spettatori meno abituati ad ascoltare questo genere musicale.
Più volte in Italia The Friendly Travelers ritornano con il nuovo progetto a cappella
Line-up:
Floyd TURNER - guitar, vocals
LD HIRIAMS - vocals
Wanda JOSEPH - bass, vocals
Alfred PENNS - vocals
F.O.C.U.S. Sound of Victory
Il 25 decembre 1997 segna la nascita dei “F.O.C.U.S. Sound of Victory” (Followers of Christ Upholding Standards) sotto la guida di Wayne Ravenell che vuole creare uno dei migliori, vibranti, gruppi gospel della città.
All’inizio il gruppo è composto approssimativamente da 20 elementi e da gruppi esterni provenienti da diversi ministeri. Sebbene lo stile di musica sia differente dal gospel tradizionale raccoglie numerosi responsi posiviti dal pubblico tanto che viene richiesto come supporto ai più famosi artisti e gruppi gospel quali: God’s Property, Trinitee 5:7, The Mighty Clouds of Joy, Dorinda Clark-Cole, Karen Clark – Sheard, Byron Cage, Natalie Wilson, New Direction, Alvin Slaughter, Overseer Hezekiah Walker, Sha’ Simpson, Tye Tribbett & G.A. nonché accompagna in tour, nel 2006, Anthony Hamilton.
I più letti della sezione
Mediagallery
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris