L'ANALISI
27 e 28 ottobre
25 Ottobre 2014 - 16:27
Cinema Teatro Filo
Piazza dei Filodrammatici, 4
Cremona
ingresso € 6
Prenotazioni solo per gruppi o classi sopra le 10 persone all'indirizzo info@liberisvincoli.it
È il denaro a muovere il mondo. Nel bene e più spesso nel male.
Così anche i genocidi hanno sempre e soprattutto una ragione economica, mascherata da motivazioni di razza, civiltà, giustizia. Il massacro dei nativi americani e la Shoah sono solo due esempi di come sia possibile guadagnare sugli esseri umani e le loro ricchezze.
La Shoah è il simbolo dell’usurpazione di un popolo sull’altro, della depredazione di ricchezze e proprietà, dello sfruttamento e riduzione in schiavitù per ragioni economiche e mire espansionistiche.
In scena anche due musicisti cremonesi, Diego Capelli e Francesco Pederzani
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris