L'ANALISI
24 Ottobre 2014 - 13:32
Cremona - Sala Puerari del Museo civico, dalle 9
CREMONA —Secondo convegno sulla figura, le opere e il pensiero di monsignor Geremia Bonomelli sabato 25 ottobre dalle 9 presso il Museo civico di Cremona (sala Puerari). Dopo l’analisi su «Bonomelli educatore», lo scorso 11 ottobre presso il Seminario vescovile , l’attenzione si concentra sul rapporto Chiesa-mondo nel pensiero del vescovo che resse la Chiesa cremonese dal 1871 sino alla morte,avvenuta il 3 agosto 1914. Quello di monsignor Bonomelli fu un lungo episcopato a cavallo di due secoli, momento appassionante per la vita di una Chiesa che proprio in quegli anni stava cercando di superare la contrapposizione con lo Stato italiano dopo la breccia di Porta Pia. Bonomelli fu uno dei protagonisti più attenti e ascoltati di quel dibattito che coinvolse cattolici e laici. Proprio su questi temi si concentrerà il convegno di domani. A illustrare «La visione di Chiesa di Geremia Bonomelli» sarà Dario Vitali ( Pontificia Università Gregoriana), cui seguirà l’intervento di Annibale Zambarbieri ( Università di Pavia) su «La questione romana nel pensiero di Bonomelli ». Prevista anche la relazione di Emilia Palladino(Pontificia Università Gregoriana) su «L’approccio di Geremia Bonomelli ai temi scottanti del suotempo». Unaltro appuntamento bonomelliano è previsto domenica 8 dicembre, giorno anniversario dell’in g r es s o del presule in diocesi di Cremona (1871), quando il vescovo Dante Lafranconi c om m emorerà in Cattedrale il defunto predecessore durante la Messa delle ore 11. Ne ll’ambito delle iniziative per la commemorazione di Bonomelli, da segnalare anche l’opera di digitalizzazione delle sue lettere pastorali da parte dell’Archivio storico diocesano e il progetto della Biblioteca del Seminario di restaurare alcune opere, più o meno faIl vescovo Geremia Bonomelli in un ritratto mose, del vescovo cremonese.
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris