Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Rassegna eno-gastronomica fino al 7 dicembre

A tavola con la tradizione cremasca dal 19 ottobre

Un tour goloso che consente di riscoprire sapori e ricette di un tempo.

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

16 Ottobre 2014 - 11:47

A tavola con la tradizione cremasca dal 19 ottobre

Come ogni anno, puntuale all'appuntamento con l'Autunno, inizia la rassegna Eno-Gastronomica del Cremasco "A Tavola con la Tradizione Cremasca", giunta nel 2014, alla ventiduesima edizione.

Come nelle precedenti edizioni, la rassegna è un momento di incontro con la cucina locale e con i prodotti tipici della terra cremasca. Nei ristoranti partecipanti alla rassegna di quest'anno si potranno trovare nei menù , alcuni tra i cavalli di battaglia della gastronomia locale, che la rassegna, iniziata nel 1993 ha riportato alla giusta attenzione. I salumi locali, vere chicche che risentono della diversa stagionatura e del diverso impasto a secondo del paese di produzione(soprattutto il salame nostrano), molti piccoli salumifici ne curano l'accurata preparazione e stagionatura, utilizzando, fin dove è possibile, gli animali allevati in zona, e rispettando le antiche e tradizionali ricette della
norcineria locale.

Ecco quindi i Tortelli Cremaschi Tradizionali, piatto dal gusto dolce non dolce, sponsorizzato dalla "Accademia del Tortello Cremasco". Ricchi di ingredienti "segreti", i Tortelli Cremaschi, risultano essere il piatto più "intrigante" della rassegna. E poi, i piatti a base di pollame nobile da cortile : anatra, faraona, oca e coniglio cucinati in modi diversi, ma sempre molto accattivanti. Ma anche la carne di manzo, di cui sono ricchi gli allevamenti del territorio, proposta in vari modi, dal bollito, al brasato, alla griglia, per assaggiare dell'ottima carne.

E infine i vini, scelti nelle zone storiche di produzione della Lombardia, Oltrepò Pavese e Valcalepio, presenti con i migliori produttori, il giusto abbinamento per assaporare, ancora meglio, i nostri piatti. Seduti alle tavole dei locali partecipanti, tutti caratterizzati dalle piccole o medie dimensioni, con un servizio e un'accoglienza molto curata, con piatti e vini di grande qualità, sarà molto piacevole riscoprire i colori, i profumi e i sapori del dolce Autunno Cremasco e tutto questo, con un prezzo promozionale "tutto compreso".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi