L'ANALISI
Cremona Giovedì 16
14 Ottobre 2014 - 12:24
Spazio Eventi
Comune di Cremona
Piazza Stradivari
giovedì 16 ottobre
Ore 17.30
Rete Donne – Se Non Ora Quando? Cremona propone un ciclo di incontri con giovani donne, con l’intenzione di valorizzare il talento e l’esperienza delle giovani generazioni e di stimolare la riflessione su tematiche legate al mondo delle donne. Il titolo della rassegna è Giovani donne: saperi, idee e nuovi sguardi.
Quando si parla di violenza contro le donne, spesso si rileva un cono d’ombra, un grande assente: l’Uomo. Quali sono i modelli di comportamento, quali sono gli ideali che definiscono i ruoli e l'identità maschile? E se addirittura il modello maschile fosse una finzione, una performance molto ben congegnata?
Il teatro è come uno specchio che ci offre la possibilità di giocare con le identità, restituendoci domande, dubbi, ma anche immaginazione, possibilità, libertà.
Libertà gli uomini e per le donne donne. E passione per l'umanità.
Aurora Diotti è nata a Cremona. Lavora come operatrice socio-culturale nella nostra città e si interessa al rapporto tra gli stereotipi di genere e il linguaggio teatrale.
Se Non Ora Quando? (SNOQ) Nato dalle piazze del 13 febbraio 2011, snoq è un movimento plurale, indipendente e autonomo dai partiti, attraversato da differenti sensibilità politiche, culturali, religiose, sociali. Raccoglie appartenenti ad associazioni e gruppi femminili, donne indipendenti del mondo della politica, dei sindacati, dello spettacolo, del giornalismo, di tutte le professioni. La pluralità delle posizioni e il forte richiamo etico alla libertà, alla dignità, alla uguaglianza delle donne, ha permesso a snoq di parlare alle donne e ha permesso alle donne di riconoscersi in snoq. SNOQ si impegna perché l’Italia diventi “un paese per donne”.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris