L'ANALISI
10 Ottobre 2014 - 12:21
Domenica, 12 Ottobre 2014
Cremona, sede musei
Ingresso gratuito
GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO
Il Sistema Museale di Cremona partecipa nelle 4 sedi con laboratori per bambini e ragazzi
AL MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA ORE 10
Dopo una breve presentazione del Museo e delle sue attività sarà possibile visitare liberamente
i diversi ambienti della Cascina Cambonino.
I bambini, come in una vera festa di paese potranno animare i banchi del Mercato vendendo e
comprando i prodotti della drogheria, sistemando gli articoli della sartoria, realizzando piccole opere come nella bottega di un artgiano, giocare a mondo o al tiro al barattolo, come in una vera Festa di paese.
AL MUSEO DI STORIA NATURALE ORE 11,30
L'iniziativa sarà rivolta alle famiglie che vogliono avvicinarsi al Museo di Storia Naturale per ‘sperimentare' attività diverse dalla tradizionale ‘visita guidata' al museo.
I temi affrontati quest'anno, come sempre finalizzati alla valorizzazione del patrimonio conservato, saranno focalizzati sul mondo dei minerali, in particolare le loro geometrie essendo il 2014 l'Anno Internazionale della Cristallografia.
Per rendere piacevole questa esperienza saranno previsti semplici e divertenti laboratori per costruire le ‘forme' dei minerali; saranno inoltre presentate alcune attività che di solito si svolgono ‘dietro le quinte', con la possibilità di usare strumenti come ad esempio stereoscopi, per scoprire anche quello che i nostri occhi non riescono da soli a vedere...
IN PINACOTECA ORE 14,00
I MISTERIOSI PERSONAGGI DI GIUSEPPE ARCIMBOLDO
In collaborazione con Target Turismo di Elena Piccioni
Scopri insieme alle guide di Target Turismo la storia di un pittore molto originale, divenuto famoso grazie ai suoi dipinti bizzarri e ricchi di
creatività... ti sveleremo tanti piccoli misteri nascosti nei suoi quadri e ti aiuteremo a realizzare il tuo originalissimo personaggio 'arcimboldese'.
AL MUSEO ARCHEOLOGICO ORE 15,30
Le famiglie saranno accolte dalle note del ‘VidaEnsemble', gruppo strumentale formato dagli alunni delle classi seconde e terze del corso a indirizzo musicale della Scuola Secondaria di primo grado ‘M.G. Vida', composto da chitarre, flauti, tastiere, violini, clarinetti e percussioni.
Oltre all'intrattenimento musicale, sarà possibile ascoltare storie sugli antichi miti greci e romani, partecipare a una dimostrazione di illustrazione a fumetti ‘Dall'eroe al supereroe' (in collaborazione col Centro Fumetto Andrea Pazienza) e, per i più grandi, imparare la tecnica del disegno dei reperti archeologici.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris