L'ANALISI
Martedì 25 aprile - Parco Esposizioni Novegro (Mi)
18 Aprile 2017 - 17:09
Il Bagagliaio è l’appuntamento più colorato e spontaneo delle tante manifestazioni che si svolgono al Parco Esposizioni Novegro. La sua attrattiva nasce dalla multiforme varietà dei prodotti esposti ogni volta da centinaia di partecipanti privati. E’ proprio in questa originale “tipologia” commerciale che risiedono le note più curiose.
Immensa è infatti la mercanzia disseminata nei vari posteggi: dagli accessori più usuali per la casa, all’abbigliamento, ai libri, ai mobili, agli oggetti più strani e disparati. Spesso fra le “bancarelle” si aggirano veri e propri collezionisti a caccia di qualche ottimo affare. Da quando poi l’iniziativa viene svolta, nei mesi più inclementi, in padiglione anziché all’aperto il fenomeno ha trovato nuova linfa di crescita e di continuità.
Mentre infatti per le edizioni primaverili e preautunnali è il grande parco verde la festosa cornice dell’evento, in inverno e con la pioggia sono i grandi padiglioni del centro espositivo a offrire un’ accoglienza dotata di ogni comfort.
Il “Bagagliaio” di Novegro, pur nella eterogeneità delle presenze e nella semplicità di accesso, sia per quanto riguarda gli espositori che i visitatori, è sempre stato caratterizzato da una cura particolare dell’ambiente e da una spontanea selezione del “parterre” espositivo.
Orari: dalle 8.30 alle 17.30 - Ingresso: € 3,00 (gratuito per i ragazzi sino a 12 anni)
I più letti della sezione
Mediagallery
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 09:00
Un’occasione di festa che intreccia cultura, tradizione, creatività e solidarietà
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris