Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Da venerdì 31 marzo al 2 aprile

Festa della Spalla cruda alla Rocca dei Terzi di Sissa Trecasali (Pr)

Email:

emanzini@laprovinciacr.it

06 Marzo 2017 - 16:06

Da venerdì 31 marzo al 2 aprile - Degustazioni di Spalla Cruda e tanta buona cucina, viste guidate alla Rocca Terzi, gite in barca sul Po e tante altre cose per scoprire il territorio.

Il programma:

Venerdì 31 marzo: Ore 19,00: Nel Parco della Montagnola servizio cucina e bar con lo spettacolo degli "Abbashow” a seguire Dj Tano.

Sabato 1 aprile: Ore 9,00: Insediamento mercato lungo le vie del paese;  dalle ore 10,00 e per tutto il giorno Degustazione Spalla Cruda di Palasone Sissa, nella tensostruttura di P.za Roma con i produttori di Spalla Cruda di Palasone e con produttori di VINI di importanti cantine nazionali. Ore 11,30: Parco della Montagnola inizio servizio cucina e bar a cura dell’Associazione Anziani di Sissa e Gruppo Alpini di Sissa Trecasali. Ore 15,30: Inaugurazione alla presenza delle autorità del Torrione della Rocca al termine dei lavori di restauro e della Manifestazione con il Corteo Storico della Famiglia Terzi di Sissa e la partecipazione straordinaria della Contrada Trinità del Palio di San Secondo Parmense. Ore 16,30: Lavorazione delle carni suine da parte dei Norcini di Sissa Trecasali nella tensostruttura di Piazza Roma. Ore 19,00: Parco della Montagnola inizio servizio cucina e bar con intrattenimento musicale. Torta fritta (gnocco fritto) dalle 10,00 alle 17,00.

Domenica 2 aprile. Ore 9,00: Apertura stand mercato per le vie del Paese. Dalle ore 10,00 e per tutto il giorno Degustazione Spalla Cruda di Palasone Sissa, nella tensostruttura di P.za Roma con i produttori di Spalla Cruda di Palasone e con produttori di VINI di importanti cantine nazionali. Ore 10,00: 7^ edizione del PALIO DELLA SPALLA CRUDA di Palasone Sissa riservata a operatori del settore e amatori . Seguirà proclamazione dei vincitori Inizio della lavorazione delle carni suine per la produzione della spalla cruda con presentazione da parte del dr. Riccardo Allegri. Ore 11,30: Parco della Montagnola inizio servizio cucina e bar all’interno della tensostruttura organizzata dall’Ass.ne Anziani di Sissa e Gruppo Alpini di Sissa Trecasali. Ore 15,00: Lavorazione del Parmigiano Reggiano in P.zza Roma. Replica della lavorazione delle carni suine per la produzione della spalla cruda di Palasone Sissa a cura dei Norcini di Sissa Trecasali Ore 17.00:"L'arena dei duellanti" – dimostrazione di scherma medioevale a cura delle Associazioni Flumen Temporis (Ass.ne Rievocatori Storici) e Oltre lo Specchio (Ass.ne Culturale).Torta fritta (gnocco fritto) dalle 10,00 alle 17,00

Il servizio cucina sia in Piazza Roma che nel Parco della Montagnola funzionerà anche in caso di maltempo all’interno delle tensostrutture. Durante le due giornate di sabato 1 e domenica 2  in Piazza Roma oltre alla degustazione e acquisto della Spalla Cruda di Palasone Sissa e di altri prodotti del territorio, sarà possibile effettuare la degustazione e l’acquisto di vini di importanti cantine del territorio nazionale.

Eventi collaterali:

Camper Raduno organizzato dall’Ass.ne Camper club Fidenza

Visite guidate alla Rocca dei Terzi (a partire dalle ore 9,00 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 18,00 sia del sabato che della domenica)

Visite guidate alla "stanza dell’orologio”.Gruppi  max 20 persone per adulti e minori a partire dai 10 anni, purché accompagnati dai genitori

Visite guidate al "torrione quattrocentesco”. Gruppi max 6 persone per adulti e minori a partire dai 14 anni, purché accompagnati dai genitori

Prenotazione obbligatoria al n. 342/9578660 oppure ass_sissatrecasali@libero.it

Tutte le visite sono previa registrazione almeno 20 minuti prima con sottoscrizione, da parte di ogni visitatore di una dichiarazione ampiamente liberatoria. Obbligo di disdetta telefonica in caso di assenza; chi si presenterà in ritardo sul turno di partenza in cui è inserito non potrà esercitare diritto di visita nel turno successivo.

Durante le visite sarà inoltre possibile:

- ammirare alcuni reperti provenienti dal Museo della Cività Contadina di Carlo Bassanini

- degustare l’ antica torta Paradiso di Donna Corona TerziAprodotta dal Panificio Chezzi di Gramignazzo di Sissa Trecasali.

- Gite in barca o in catamarano sul Po organizzate dall’Ass.ne Nautica di Torricella (prenotazioni al n. 342/9578660 oppure ass_sissatrecasali@libero.it)

Inoltre sarà possibile effettuare autonomamente visite ai seguenti musei:

Museo Cantoni in Frazione Coltaro; Museo del Passato di Sante Cesari in Sissa, Via Partigiani d’Italia, n. 3;  Museo della Memoria Mdi Fausto Catelli, Frazione Gramignazzo, Via Cò di Sopra, n. 2.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi