Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Aperta fino all'11 gennaio 2015

La mostra di Cremona Presepi

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

02 Gennaio 2015 - 13:37

La mostra di Cremona Presepi

Cremona - Via Realdo Colombo 2

La mostra rimarrà aperta fino all’ 11 gennaio.

Orari di apertura: sabato e festivi 10-12 / 15-18; feriali su prenotazione.

Info tel. 346 3091505

Dopo le precedenti tre edizioni presso la chiesa del Foppone, è tornata quest’anno la quarta Mostra Presepi organizzata dai volontari di Cremona Presepi, ospitati nella sala consigliare della sede provinciale degli alpini di Cremona messa a disposizione dal presidente Carlo Fracassi, in via Realdo Colombo 2 vicino alla splendida chiesa di santa Maria Maddalena. Si possono ammirare 60 opere inedite, esposte quindi per la prima volta a Cremona, molto originali e diverse tra loro, di ottima manifattura e molto curate nei dettagli, nei colori e nei fondali.
Un presepe splendido: i diorami con profondi effetti prospettici di Vittorio Fedeli di Pizzighettone, Silvano Sisti di Bareggio, Valentino Croci di Vailate, Tiziano Caimi di Novedrate, Enrico Maurodi Cinisello Balsamo, Giovanni De Paoli di Lainate, Lorenzo Bergallo di Novedrate. Ci sono anche le famose crete di Alfonso Pisacane di Giffoni, le ambientazioni fiabesche di Loris Benlodi di Mantova, i sabbiosi paesaggi palestinesi di Lorenzo Bonfanti di Soresina, il casolare diroccato di Daniele Villa e Maria Torresani di Annicco, le scatole magiche di Battista Severgnini di Capralba, il rudere napoletano di Ernesto e Simone Fenili (padre e figlio) di Pedrengo, la stalla contadina di Michele Sbarbori di Fidenza e altri presepisti cremonesi (Alessandro Cavalli, Giovanni Devoti, Aldina Albini, Salvatore Olivadese, Giorgio Lacchini, Franco Caffi, Anita Diana, Alfredo Manara). Spazio anche per i laboratori di Agropolis, fondazione Sospiro, fondazione Vismara, non solo natività maanchediorami che rappresentano altri momenti della vita di Gesù: una istantanea dei primi passi di Gesu Bambino, davanti ai suoi genitori estasiati, opera del maestro Luigi Montanaro di San Severo Foggia, i discepoli di Emmaus e le tentazioni di Cristo nel deserto, rappresentazione insolita dei toni crudi e inquietanti nella figura del diavolo, opera di Carlo Sommarugadi Cornaredo Milano.
Per chi fosse interessato ci sarà un corso di presepismo la prossima primavera «Stiamo già organizzando la quinta edizione e sarà una mostra-concorso con commissione categorie e premi», spiega Anita Diana, curatrice insieme al marito Paolo Subacchi. Con la mostra anche l'iniziativa benefica «adotta Gesù Bambino » a favore dell'associazione Giorgio Conti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi