SOS ACQUA
30 Dicembre 2014 - 17:54
Una scena da 'Tea for two'
CREMONA - Anche quest’anno il Teatro Ponchielli dedica quattro appuntamenti pomeridiani al pubblico della “Grande età”. I biglietti per i singoli spettacoli saranno posti in vendita alla biglietteria del Teatro da mercoledi 7 gennaio 2015.
PREZZI DEI BIGLIETTI
Posto unico numerato €10,00
lunedi 19 gennaio ore 15.00
COMPAGNIA CORRADO ABBATI:
TEA FOR TWO
No, no, Nanette
musical di Vincent Youmans
regia Corrado Abbati
Un fortunatissimo film con Doris Day, la musica bella, famosa e accattivante, il divertimento dell’esplosione di gags, la coinvolgente danza, tutto questo è Tea for Two, il grande musical di Vincent Youmans. Un successo internazionale che torna sulle scene italiane: uno spettacolo dal ritmo serrato che si muove con elettricità ed effervescenza riempiendo gli occhi di colori vivaci e le orecchie di ritmi spensierati. La canzone Tea for Two è diventata un successo mondiale così come il ritornello “esser si può così felici” che si fa sintesi di quella gioia che percorre tutto il musical dove le gambe si direbbe che sono fatte per ballare (e qui si balla), le labbra per sorridere e cantare (e qui si ride e si canta) ed il cuore per amare (e qui si ama).
mercoledi 4 febbraio ore 15.00
COORDINAMENTO DANZA CREMONA
SULLE ALI DELLA DANZA
Dal balletto classico al flamenco, dal musical alla danza del ventre o al ritmo sfrenato della modern dance…
Il Coordinamento Danza Cremona, associazione che comprende gran parte delle scuole di danza locali, ci regalerà un pomeriggio spensierato che vedrà protagoniste tante allieve di tutte le età impegnate nelle più disparate discipline coreutiche per attraversare tanta bella musica…sulle ali della danza.
lunedi 16 marzo ore 15.00
ARTU’ PRODUZIONI
TAXI A DUE PIAZZE
di Ray Cooney
versione italiana di Jaja Fiastri
con Gianluca Guidi, Giampiero Ingrassia, Renato Cortesi, Silvia Delfino, Bianca Maria Lelli, Antonio Pisu, Piero di Blasio
e con la partecipazione straordinaria di Nini Salerno
scene Nicola Cattaneo
costumi Maria Grazia Santonocito
musiche Gianluca Guidi
regia Gianluca Guidi
Mario Rossi è un tassista sposato con Alice Rossi e residente in Piazza Irnerio 100. Ma Mario Rossi è anche un tassista sposato con Barbara Rossi e residente in piazza Risorgimento. Un curioso caso di omonimia con tanto di identica professione? No: i due Rossi sono la stessa persona. Il tassista è bigamo e ha sposato Alice in chiesa e Barbara in comune 6 mesi dopo. Seguendo una precisa pianificazione di orari e turni di lavoro, e grazie al lavoro di entrambe le mogli, Mario riesce per due anni a vivere nascondendo la verità a Barbara e Alice. Tutto si complica quando, per salvare un’anziana signora da uno scippo, Mario riceve una brutta botta in testa che lo costringe, privo di sensi, al ricovero in ospedale…. Da quel momento si innescano una serie di equivoci, coincidenze e bugie che, col loro ritmo infernale, intricheranno a tal punto la trama da condurre a un finale inaspettato e sorprendente.
venerdi 17 aprile ore 15.00
CORO LIRICO PONCHIELLI - VERTOVA
TI RACCONTO UNA STORIA D’AMORE
LA TRAVIATA
esecuzione di brani tratti da La Traviata di Giuseppe Verdi
e pagine dal romanzo La signora Delle Camelie
di Alexandre Dumas figlio
direttore Patrizia Bernelich
Le melodie più belle di una delle opere più amate e rappresentate di Verdi, La Traviata, e le pagine più belle dell’opera letteraria che ispirò il Cigno di Busseto, La Signora delle Camelie. Ancora una volta il nostro Coro Ponchielli Vertova, diretto da Patrizia Bernelich, ci delizierà con un concerto/spettacolo in cui parole e musica racconteranno una meravigliosa storia d’amore.
INFORMAZIONI: segreteria 0372.022010/011, biglietteria 0372.022001/002, fax 0372.022099
e-mail: info@teatroponchielli.it
sito: www.teatroponchielli.it
Mediagallery
ASST CREMONA: IL VIDEO
STOP VIOLENZA: IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE: IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Sagre/Mercatini/Fiere
Data di inizio 6 Luglio 2022 - 19:00
Musica, spettacoli, fuochi d'artificio e tanto divertimento!
Tipologia Cultura
Data di inizio 6 Luglio 2022 - 21:00
Tipologia Teatro
Data di inizio 6 Luglio 2022 - 21:30
Tipologia Sagre/Mercatini/Fiere
Data di inizio 7 Luglio 2022 - 17:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga