Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Comunicato Stampa: Quarta commissione ha ospitato in audizione Prefetto e Viceprefetto Belluno su controlli Olimpiadi

Agenzia Ansa comunicati

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

02 Ottobre 2025 - 16:31

Comunicato Stampa: Quarta commissione ha ospitato in audizione Prefetto e Viceprefetto Belluno su controlli Olimpiadi

(Arv) Venezia 2 ott. 2025 - La Quarta commissione consiliare, presieduta da Andrea Zanoni (Alleanza Verdi Sinistra), vicepresidente Roberto Bet (Lega- LV), ha ascoltato il dott. Antonello Roccoberton, Prefetto di Belluno, e il Viceprefetto, la dottoressa Gianpaola Modolo, per acquisire informazioni in ordine al sistema dei controlli e delle misure di prevenzione antimafia predisposti per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026. Ricordiamo che la commissione ha individuato come prioritario approfondire gli strumenti di controllo atti a prevenire l’infiltrazione della criminalità organizzata e mafiosa nel tessuto socioeconomico, con particolare riguardo alle Olimpiadi invernali di Milano- Cortina 2026. A margine della seduta, il presidente Zanoni ha osservato come “la relazione del Prefetto di Belluno, dott. Roccoberton, e del Viceprefetto, la dottoressa Modolo, Coordinatore del Gruppo Interforze Antimafia, sia stata esaustiva, dettagliata e approfondita. È stato confortante apprendere come nella provincia di Belluno non sia stata emessa nessuna interdittiva antimafia ed è altresì confortante che tutte le aziende interessate dai Giochi olimpici Milano- Cortina siano iscritte all’anagrafe degli Esecutori, comprese le ditte che lavorano in subappalto. Bene anche che i controlli siano risultati efficaci e che non sia emerso alcun problema legato alle infiltrazioni della criminalità organizzata e mafiosa connesse alle Olimpiadi invernali del 2026, a parte qualche violazione amministrativa sull’impiego della manodopera. Ho augurato buon lavoro al Prefetto e al Viceprefetto in quanto sono attesi da un periodo di fuoco, visto l’elevato flusso di turisti atteso e alla presenza delle istituzioni, e in considerazione del fatto che la viabilità è stata messa a dura prova da eventi estremi riconducibili anche ai cambiamenti climatici, con particolare riguardo alle chiusure ad intermittenza della Strada Statale 51 ‘Di Alemagna’.” Il vicepresidente Bet ha ringraziato Prefetto e Viceprefetto di Belluno “perché oggi ci hanno spiegato, in modo assolutamente esaustivo, il sistema di controlli e verifiche messo in atto per prevenire le infiltrazioni della criminalità organizzata e mafiosa in occasione delle Olimpiadi invernali Milano- Cortina del 2026. Sono stati messi in evidenza i Protocolli di legalità sottoscritti dalla Prefettura di Belluno con le imprese interessate dai Giochi invernali. È stata fatta chiarezza sui ruoli ricoperti da SIMICO, Società Infrastrutture Milano Cortina, responsabile della realizzazione delle opere connesse ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026. E abbiamo appreso con piacere che, ad oggi, la Prefettura di Belluno non ha elevato nessuna interdittiva antimafia connessa al sistema degli appalti pubblici in provincia di Belluno. E questo, soprattutto grazie al grande lavoro svolto dal Gruppo Interforze Antimafia – GIA, coordinato dalla dottoressa Modolo. I controlli messi in atto sono risultati efficaci.”

La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi