Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

05 agosto 1954

Risalgono all'inizio del secolo i primi ombrelloni sul fiume Po

Il primo stabilimento balneare vero e proprio venne costituito intorno al 1910

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

05 Agosto 2015 - 03:00

Risalgono all'inizio del secolo i primi ombrelloni sul fiume Po

Può il Po, con le sue grandi spiagge diventare veramente il mare di Cremona? Che la spiaggia padana, con il suo sole e le sue acque, potesse avere un effetto salutare, non fu rivelato che nel 1914 da due luminari della scienza cremonese: il prof. Vincenzo Omboni, direttore del nostro Ospedale Maggiore e il doit. Pericle Sacchi, pediatra di gran valore. Il primo stabilimento balneare e vero e proprio, venne costituito intorno al 1910. Prima di allora soltanto i soci della Canottieri Baldesio potevano procurarsi la gioia di un bagno nel Po; in quell'anno, il Comune decise di alzare sulla sponda piacentina ove era una splendida spiaggia, un suo padiglione al quale tutti potevano accedere gratuitamente. Per tutta la durata della prima guerra, i bagni vennero trasferiti sull'isolotto che s j alza di fronte alle colonie padane. Dal primo dopoguerra agli inizi del 1940, j bagnanti vennero sempre ospitati sulla spiaggia piacentina. Poi cominciarono i lavori di riordino del fiume la spiaggia venne fatta scomparire e ì bagni si trasferirono là ove funzionano anche attualmente.

CONSULTA GRATUITAMENTE L'ARCHIVIO STORICO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi