Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

3 aprile 1963

Una cremonese servì Gabriele D'Annunzio

Fulvia Tenchini, di Volongo, fu domestica al Vittoriale dal 1933 al 1938

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

03 Aprile 2015 - 09:09

Una cremonese servì Gabriele D'Annunzio

Ricordi e testimomanze del "Lanciere bianco" - 

Trentatre note autografe inedite
tra carte gelosamente custodite

Trentatre note autografe inedote tra carte gelosamente custodite

Fulvia Tenchini dal 1933 al 1938 servì fedelmente d'Annunzio e quella tragica sera del 1" marzo vestì il corpo ormai inanimato del Poeta. Ella è una delle testimonianze viventi, purtroppo ormai rare, degli ultimi anni del Poeta. "Nel 1933 da quando fui assunta passarono quindici giorni prima che riuscissi a vedere il Comandante. Egli riceveva la posta, dava gli ordini agli autisti, regolava la sua vita senza uscire dal proprio appartamento, servendosi della cameriera privata e non avrebbe mai tollerato una qualsiasi intrusione di altre persone. Durante la giornata mangiava rarmente e soltanto frutta. Il suo pasto lo compiva verso mezzanotte. .... Nella villa eravamo tutti soggiogati dalla sua presenza. Ricordo che nei primi giorni, io fui tremendamente colpita da un fatto. Mi accompagnarono in visita alla Villa e mi condussero nella Camera Ardente del poeta. Il comandante aveva fatto predisporre una vasta sala a lutto..D'Annunzio ebbe il culto della giovinezza. Odiò la vecchiaia; amava i cartoni animati e le donne.

 
Poi arrivò la tragica sera del 1° marzo 1938. Da Milano vennero degli specialisti incaricati di prendere il calco del viso del poeta. I funerali furono grandiosi: intervenne Mussolini. Fulvia Tenchini custodisce religiosamente conservate, trentatre lettere (o appunti, o disposizioni) assolutamente ignote di Annunzio...
 

CONSULTA GRATUITAMENTE L'ARCHIVIO STORICO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi