L'ANALISI
27 Marzo 2016 - 03:00
Alle ore 11,3 dell'Europa centrale, corrispondenti all'ìncirca alle ore 20 di Sidney, onde lanciate dall'Eleitra. dal porto di Genova giungevano istantaneamente in Australia e. facendo scattare l'interruttore della luce elettrica, accendevano lo sterri. ma luminoso dell'Associazione per lo sviluppo elettrico e radio della nuova Galles del Sud, mentre si inaugurava quella Esposizione, radio-elettrica. Mezzo minuto dopo i'Elettra riceveva da Sidney, sempre.per radio, entusiastiche grida della folla acclamante al prodigio. — Splendido ! Splendido! Splendido!
Giorno trionfale nel progresso dell'umanità. Noi che abbiamo goduto questa eccezionalissima fortuna di assistere al magico gesto del sommo inventore, quando con la sua piccola, mano di uomo mortale mandò la luce alla distanza di 22.000 chilometri, da una estremità all'altra della terra, abbiamo sentito che veramente nell'attimo la storia registrava una conquista suprema e si faceva realtà presente e viva ciò che fino a ieri pareva trascendere non pure la speranza ma il più fantastico dei sogni.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris