L'ANALISI
LA PROVINCIA - 26 NOVEMBRE 1961
26 Novembre 2014 - 08:21
Il congresso, iniziato a Lodi, terminò qui a Cremona portando a termine progetti e trattative. Per otto giorni Giovanni XXIII e Sigismondo di Lussemburgo si trattennero. L' Imperatore aveva osservato con curiosità. L' Imperatore aveva osservato con curiosità il gran numero di torri che si ergevono al sommo delle chiese ed anche da non pochi palazzi cittadini, ma maggiormente l'aveva colpito l'imponente mole del Torrazzo ergentesi sulla piazza maggiore e di fianco al Duomo. Cabrino, venuto a conoscenza di ciò, nel numero dei banchetti offerti ai due coronati che inquel tempo erano definiti i Capi dell' Europa Cristiana, incluse quello che doveva avvenire sul ciglione dell'ammirato Torrazzo e ciò fu accettato degli augusti ospiti.
Nella salita che non è facile ma neppur tanto faticosa, Cabrino ha poche parole coi convitati. Sulla sua fronte si disegnano rughe perchè un pensiero lo tormenta: « Buttarli giù... è tanto facile. Un'occasione come questa non mi capiterà più... Due urli due tonfi... due corpi sfracellati sul lastrico . Scendere giù nella piazza... chiamare i miei a raccolta .. correre a Milano... il Ducato nelle mie mani... Tutta I' Italia mia L'attenzione di tutta I' Europa su di me... ».
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Itinerario del circuito delle Dimore Storiche Cremonesi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris