Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Regime Fascista 9 novembre 1943

"In fondo al cammino è la Vittoria" Hitler festeggia i vent'anni del Nazionalsocialismo

A 25 anni - 9 novembre 1918 - dalla resa della Germania

Email:

webmaster@laprovinciacr.it

09 Novembre 2013 - 09:01

"In fondo al cammino è la Vittoria" Hitler festeggia i vent'anni del Nazionalsocialismo
Il 9 novembre 1989, dopo diverse settimane di disordini pubblici, il Governo della Germania Est annunciò che le visite in Germania e Berlino Ovest sarebbero state permesse; dopo questo annuncio una moltitudine di cittadini dell'Est si arrampicò sul muro e lo superò, per raggiungere gli abitanti della Germania Ovest dall'altro lato in un'atmosfera festosa.
Il 9 novembre è la data più significativa della nuova Germania e quest'anno, -quinto dell'immane conflitto, essa assume per il popolo tedesco importanza particolare. Venti-cinque anni fa una cricca di imbelli, legata a Alo doppio alle plutocrazie, alla massoneria e al giudaismo, induceva 11 Paese a deporre le armi e ad avere fiducia nella magnanimità di un nemico che sui campi di bat-tagfia non aveva mai vinto. La Germania chiese l'armistizio e al suo popolo venne impoeto il Trattato di Versaglia, in cui si annidava il germe della seconda conflagrazione mondiale. Cinque anni dopo il crollo tedesco il 3 novembre un pugno di uomini guidati da Adolfo Hitler, pochi animosi i quali, dopo aver fatto illoro dovere al fronte, non intendevano rassegnarsi al giogo imposto alla Germania dall'intemazionale finanziaria, tentarono la riscossa della Nazione. Ma i tempi non erano ancora maturi. L'audace colpo organizzato a Monaco fallì. AJcuni fra i partecipanti caddero sotto il piom'bo dei reazionari; il movimento nazionalsocialista parve stroncato. Colui che nel 1933 doveva mettersi alla testa del popolo tedesco fu gettato in una prigione a scontarvi il delitto di amare il suo Paese e dj volerlo riiportare sul cammino della grandezza. Ma ormai la prima fiamma della fede era stata accesa; la Germania si era destata e la rivoluzione nazionale doveva più tardi ridìvampare e trionfare. Quasi tutti gli anni il Fiihrer ha voluto commemorare la data del 9 novwnbre nella cerchia dei suoi fedelissimi. Quest'anno, secondo la consuetudine, il Capo del Terzo Reich ha parlato alla vigilia, del memorabile giorno a-gli uomini della Vecchia Guardia, rivolgendosi contemporaneamente al popolo tedesco ed al mondo...
PDF
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400