L'ANALISI
09 Luglio 2018 - 07:00
Questa antica città romana e gloriosa capitale del Medioevo europeo, questa Cremona che nella sua stona bimillenaria ebbe modo di affermarsi in tutti i campi dell'arte, delle lettere, della scienza e dei commerci sul Po, traendo proprio dal gran fiume la tua specifica missione di civiltà e di progresso, è oggi teatro di un avvenimento che trascende i limiti della cronaca per innestarsi in quelli della storia.
Due le date storiche per Cremona: 5 febbraio 1962 e 9 luglio 1966. Tali date sono legate ad un avvenimento identico, la consegna ufficiale da parte del l'Ente Provinciale per il Turismo di un violino... Andrea Amati è il capostipite non soltanto della scuola liutistica cremonese, ma della scuola liutistica italiana. Il violino conosciuto come il « Carlo IX re di Francia » è in perfette condizioni di sonorità. Uno splendido esemplare che porta ancora i segni del giovanissimo re francese che lo aveva ordinato assieme ad altri 14 per un concerto completo
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris