L'ANALISI
01 Settembre 2020 - 07:00
Con la loro partecipazione alla più grande Olimpiade di tutti i tempi, sono motivo di orgoglio per tutto lo sport cremonese
Ben tre cremonesi parteciperanno ai Giochi Olimpici di Tokio per la specialità della canoa, qualificando ancora una volta la nostra città come capitale italiana di questo sport; una partecipazione così numerosa di cremonesi alla più grande Olimpiade moderna è naturalmente motivo d'orgoglio per tutto lo sport provinciale.
I nomi dei tre olimpionici cremonesi sono ormai noti: Zilioli e Pedroni della Baldesio, Beltrami della Bissolati. Gareggeranno in due specialità, il K 2 ed il K 4.
I tecnici della canoa sono giunti a questa conclusione dopo gli eccellenti risultati conseguiti dai tre cremonesi alle regate internazionali di Castelgandolfo alle quali hanno preso parte cinque Paesi europei.
Il miglior risultato tecnico è stato fornito da Zilioli e Beltrami nel K 2 maschile che, nonostante il forte vento contrario, hai coperto i 1.000 metri in 3’45"2, appena 5 secondi al disopra del limite federale. L’equipaggio cremonese ha battuto la Cecoslovacchia (3'47”6) e la Polonia.
Il K 4, nonostante l’assenza di Speroni (sostituito da Agnisetta, il quale andrà pure a Tokio in veste di riserva) ha superato in 3’22”2 la Cecoslovacchia e la Polonia facendo segnare un tempo di 7 secondi superiore al limite federale. Anche con il K 4 ha giocato sfavorevolmente un forte vento contrario. Nell'equipaggio figuravano oltre ad Agnisetta i cremonesi Beltrami, Zilioli e Pedroni.
La supremazia degli specialisti cremonesi della canoa è stata confermata anche dall'ottimo piazzamento del K 2 allievi della Baldesio, secondo assoluto a soli due decimi di secondo dall'equipaggio vincitore, tanto che c'è voluta la fotografia per designare le prime due posizioni.
Il successo del K 2 allievi dev'essere accolto con particolare soddisfazione da tutti: se tre cremonesi vanno a Tokio, alle loro spalle ci sono elementi in grado di prendere in futuro il loro posto e di degnamente sostituirli in campo internazionale. La canoa cremonese, insomma, non possiede soltanto i campioni, ma un vivaio ricco di promesse.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris