L'ANALISI
03 Settembre 2019 - 07:00
Diecimila persone, tutte sedute in terra, tra le mille luci di un macro-palcoscenico, tra macro-microfoni, macro-amplificatori, macro-colori, macro-tutto, si è aperta la manifestazione organizzata dagli enti locali, Comune e Provincia, Recitarcantando 78, giunta alla sua terza edizione.
Per arrivare a tanto c'è voluto Angelo Branduardi il quale, arricchiato da complessi strumenti, da cantanti e da suonatori, ha elettrizzato letteralmente una platea che potrebbe avere del favoloso se tale termine non rendesse alquanto fantascientifico il concetto di spettacolo di massa.
Diecimila giovani, disciplinati, allineati, hanno trovato il loro posto sul porfico della storica piazza del Comune rischiarata da intensi riflettori e dalle tradizionali torce del palazzo comunale.
Sinistri bagliori si muovevano tra le secolari pietre del duomo e del battistero finchè alle 21.15 la sigla di Recitarcantando, presa di sana panta dall'introduzione del monteverdiano Orfeo, si è diffusa tra diaboliche macchine elettroniche, si è fatto silenzio ed il macro-spettacolo ha preso avvio.
Uno spettacolo che è fatto di musica nuova o per lo meno diversa, come lo stesso Branduardi ha detto all'inizio, musica viva e vigorosa adatta per divertire.
Per oltre tre ore, senza intervallo e senza un attimo di respiro, Branduardi, il Banco del Mutuo Soccorso, Lai, Fabrizio, il gruppo Mizrahi hanno offerto il loro macro-avvenimento che ha preteso anche una macro-organizzazione.
Un pubblico attento e generoso, una folla strabocchevole, migliaia e migliaia di giovani venuti anche da molte città di italia settentrionale costituiscono la migliore risposta a coloro che hanno sollevato critiche e obiezioni.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris