L'ANALISI
27 Marzo 2017 - 04:00
In quest'anno 50° della morto di Geremia Bonomelli, può essere opportuno ricordare l'opera del Vescovo di Cremona per la conciliazione, particolarmente per illuminare, più che tutto, l'ansia apostolica che inspirò e sostenne, nonostante i tanti contrasti e le tante sofferenze, la sua azione. Bonomelli non fu affatto un uomo politico: il nativo senso di sincerità, cosi vivo in lui, l'istintivo orrore contro ogni raggiro, lo rendevano incapace di agire nel campo politico; ed anche quando la sua opera parve sfiorare la politica, rimase l'opera di un apostolo....
Cadolini Inedito
L'accenno a Giovanni Cadolini (che « al tempo dell'Italia Regia rifiutò la carrozza ») apparso su « La Provincia » dell'8 marzo è molto piaciuto al figlio ottuagenario, comm. Gino Cadolini che abita a Roma, il diretto discendente dell'illustre patriota e parlamentare cremonese (che fu amicissimo di Garibaldi, che ebbe magnifiche lodi da Benedetto e Giovanni Cairoli per la « mente eletta e la coscienza immacolata ») ha scritto per i cremonesi questi « aneddoti » meno conosciuti sulla vita del padre; aneddoti che vengono a completare la conoscenza di quel mirabile periodo che si chiamò « Risorgimento Cremonese ».
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris