L'ANALISI
19 Luglio 2017 - 04:00
II blocco al 6% dell'IVA ha incrementato il settore - Ieri l'altro erano presenti oltre duemila animali - I prezzi hanno oscillato sulle 750 lire per i bovini adulti e sulle 1100 per i vitelli - Il cuore operativo degli affari nella palazzina centrale.
Sergio il « paradùr ». Il « paradùr » assolve, in un mercato bestiame, le mansioni di Figaro nella Siviglia rossittiana: dopo aver dato il benvenuto alle manze ed ai torelli, quando sbarcano dagli autocarri, li sistema negli stalli sotto le tettoie, provvede al loro vettovagliamento ed al loro beveraggio, li accudisce e fa loro compagnia; infine accompagna i suoi protetti a quattro gambe all'automezzo che, dopo la vendita, li porterà verso la nuova destinazione.
Incontrarsi e dirsi addio. Un « paradùr » non è elegante come Escamillo ma forse lo supera come coraggio. Probabilmente si tratta di mestiere. La sua divisa è semplice: un grembiule azzurro, di tela grezza, per non sporcare gli indumenti consueti, ed un bastoncino giallo, che gli serve da « espada » e che usa di piuma e di pelo, per accarezzare ed indirizzare gli animali nel corso delle brevi deambulazioni e per affrontarli quando « danno i numeri ».
http://edicola.laprovinciadicremona.it/vnprovincia/books/cremona/1974/19740719cremona/#/6/
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris