Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

27 dicembre 1969

* Sono 15 le vittime della strage di Milano - *Battaglia di dollari al «vertice arabo» -*Forlani a colloquio con Ferri e De Martino

Email:

emanzini@laprovinciacr.it

27 Dicembre 2016 - 04:00

* Sono 15 le vittime della strage di Milano - *Battaglia di dollari al «vertice arabo» -*Forlani a colloquio con Ferri e De Martino

- Strage di Milano - E' morto, la sera di Natale, l'agricoltore Angelo Scaglia padre di 11 figli. Nessuna novità nelle indagini - Una serie di accertamenti disposti dalla magistratura - Perizia tecnica sull'ordigno trovato nella Banca Commerciale. Le vittime della Strage di Milano del 12 dicembre sono salite a quindi: ieri sera, infatti, poco prima delle 23 è morto al Policlinico, il coltivatore diretto Angelo Scaglia di 61 anni. Nell'attentato contro la sede milanese della Banca Nazionale dell'Agricoltura di Piazza Fontana, lo Scaglia aveva riportato lo sfracellamento della gamba destra e ferite multiple in tutto il corpo. I sanitari avevano espresso sin dal momento del ricovero, la riserva sulla prognosi.

Battaglia di dollari al «vertice arabo». Sostanzialmente la riunione di Rabat è stata un fallimento - Nuovi fondi ai guerriglieri palestinesi - Riuniti a Tripoli Nasser e i capi dei governi del Sudan e della Libia. Il Cairo - "Ne un successo ne un fallimento" con queste parole il quotidiano cairota "Al Ahram" ha sintetizzato il bilancio della conferenza al vertice araba di Rabat. All'attivo della conferenza, « Al Ahram » mette l'accresciuta partecipazione dei paesi del Maghreb alla lotta contro Israele. « Al Ahram » sottolinea a tale proposito che la Libia verserà 20 dei 35 milioni di sterline (52 miliardi e mezzo di lire) stanziati dal « vertice » per il finanziamento di accordi speciali relativi agli armamenti.

Forlani a colloquio con Ferri e De Martino. La verifica per il rilancio del quadripartito. Forse il 5 gennaio l'incontro tra i partiti del centro-sinistra - Una polemica intervista di Donat Cattin - Agnelli da Saragat. ROMA. 26. — Il 5 gennaio si avrà l'incontro collegiale fra gli esponenti dei partiti di centrosinistra. La data non è ufficialmente stabilita, ma si ha ragione di credere che in quel giorno l'incontro a 4 avverrà. Siamo leggermente in anticipo sulla tabella di marcia. Era previsto che il controllo sulle possibilità di dar vita al nuovo governo quadripartito entrasse nella fase concreta dei negoziati subito dopo l'Epifania.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi