L'ANALISI
7 dicembre 1988
07 Dicembre 2016 - 04:00
** Gorbaciov è a New York. Questa mattina ci sarà l'atteso intervento davanti all'assemblea generale dell'Onu. Il leader sovietico si incontrerà con Ronald Reagan e con George Bush: c'è chi anticipa qualche sorpresa. NEW YORK — Con la città assediata da seimila poliziotti Michail Gorbaciov è arrivato ieri a New York. Sarà una visita di tre gioiti il cui punto focale è l'attesissimo intervento che farà davanti all'Assemblea generale dell'Onu. Si incontrerà anche con Reagan e con il presidente entrante Bush e dal loro meeting potrebbe emergere qualche sorpresa, si mormora addirittura dell'annuncio di una riduzione unilaterale del 30 per cento delle truppe del patto di Varsavia. «Gorbaciov porta a New York un regalo di Natale di tipo politico», avevano detto il Cremlino, e sono iniziate una serie di congetture.
** Emergenza rifiuti, forse ci siamo. Decreto di De Mita sullo smaltimento. ROMA — Emergenza rifiuti ad una svolta operativa
decisiva, che pone forse in discussione lo stesso ruolo del ministero dell'Ambiente. De Mita sembra intatti aver avocato a sé la questione. Per discutere degli scarichi tossici le regioni avevano chiesto ed ottenuto che il governo convocasse la «conferenza Stato - Regioni» e la conclusione della riunione, presieduta dal ministro Maccanico, è la costituzione di un Comitato direttivo,
presieduto dallo stesso ministro delle Regioni e composto dai responsabili delle tre regioni che si assumeranno l'onere della bonifica di tutti i rifiuti italiani che dovranno essere recuperati all'estero.
** Jasser Arafat a marce forzate verso Ginevra. Ha incontrato a Stoccolma gli ebrei americani. STOCCOLMA — Arafat è
da ieri nella capitale svedese, dove ha incontrato una delegazione della comunità ebraica americana. Ha avuto un colloquio anche con il ministro degli Esteri svedese Sten Andersson e oggi avrà un incontro con il primo ministro Ingvar Carlsson.
Con questa missione, a pochi giorni dal discorso all'assemblea generale dell'Onu a Ginevra, fissato per il prossimo 13 dicembre, il presidente dell'Olp, dunque, completa i suoi sforzi diplomatici, tesi a raccogliere consenso internazionale intorno
alle tesi del recente Consiglio nazionale palestinese.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris