L'ANALISI
La Provincia - 13 settembre 1981
13 Settembre 2016 - 04:00
* Rese note le conclusioni in direzione del segretario comunista. "Berlinguer ignora le tesi filosocialiste di Napolitano". Ha rivendicato la " diversità " del PCI, rispetto agli altri partiti - Ribadita la proposta di « alternativa democratica » che supera gli stessi partiti della sinistra. Una critica a Craxi: la pace è in pericolo - La questione morale - Il dibattito interno.
* Terminate le manovre ai confini della Polonia. Durissimo attacco del maresciallo sovietico Ustinov, Ministro della Difesa, agli Usa, accusati di "interferire" nelle vicende polacche. Gli operai sovietici mobilitati contro Solidarnosc
* Gli Usa devono tenere conto delle esigenze dell'Europa. Tra Roma e Bonn l'intesa è quasi perfetta. La visita a Pertini. Sulla bomba "N" Reagan avrebbe fatto meglio a informarci subito. Sferzante Schmidt sugli "pseudomovimenti" per la pace
CONSULTA GRATUITAMENTE L'ARCHIVIO STORICO DAL 1926 AL 2009
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris