L'ANALISI
02 Aprile 2016 - 04:00
I documenti della visita, la cerimonia in Municipio, il discorso del Sindaco, la riconoscenza dell'Eroe in una interessante rievocazione storica
L'eroe dei due mondi fu ospite di Casalmaggiore il 2 aprile 1862. La città fu legata da forti vincoli di afetto tanto che gli venne conferita la cittadinanza onoraria di Casalmaggiore ed a lui venne intitolata sia la piazza principale che una via della città.
Commosso per la cordialissima accoglienza ricevuta Garibaldi scriverà poco dopo, da Caprera, alla Giunta Municipale: « Riconoscente. accetto la cittadinanza di Casalmaggiore. Mi legano a voi tanti vincoli a affetto, ch'io non voglio affliggervi colla riminiscenza di un fatto doloroso per tutti. ma che la vostre città, con maschia indipendenza, ebbe il coraggio di condannare. »
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris