L'ANALISI
4 febbraio 1955
04 Febbraio 2018 - 04:59
Una volta i monumenti delle persone illustri godevano una considerazione ben maggiore di quanta non ne vantino oggi. Adesso, molti ritengono che siano cose inutili e che, in fondo, a una grossa statua, sia preferibile un distributore di benzina.
Un monumento, però, era gran cosa verso la fine del secolo scorso. Così che quando inaugurarono quello a Cavour, sorsero vivaci discussioni sul luogo ove collocarlo. Chi diceva una cosa (i portici del Municipio) chi un'altra (una stele nei giardini). Quando però lo Videro, tutti si trovarono d'accordo; era tanto brutto che bisognava nasconderlo.
E andarono a murarlo nel cortile del palazzo di Giustizia..... Per Vittorio Emanuele, le discussioni non furono lunghe: piazza Cavour andava benissimo.
Le vicende del monumento a Garibaldi sono più curiose. Tutti furono d'accordo di alzarlo sul piazzale antistante la chiesa di Sant'Agata e di intitolare appunto a a Garibaldi la piazza, come già il corso vi entra e vi esce. Ma ufficialmente, una « piazza Garibaldi» a Cremona non è mai esistita: la numerazione, delle case, infatti, prosegue quella del Corso. Inoltre la cittadinanza continua a chiamare quello spiazzo « piazza S. Agata» e tutti capiscono cosa sì vuol dire. Che si ricordi, una volta sola apparve su un manifesto l'indicazione. « Piazza Garibaldi». Fu nel 1917 ...... Intorno al 1907, Garibaldi venne trasferito di fronte alla stazione, ove rimase tranquillamente sino al 1938, quando il podestà dette ordine di farlo sloggiare e di trasportarlo in un ' cortile interno del museo. Che poi venne ricollocato sul piazzale della stazione nei primi mesi del 1946. Il monumento a Garibaldi venne inaugurato due volte nello stesso giorno.
CONSULTA GRATUITAMENTE (FINO AL 2009) L'ARCHIVIO STORICO DEL QUOTIDIANO 'LA PROVINCIA'
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris