L'ANALISI
08 Agosto 2015 - 03:02
Di solito venivano tenute ogni anno due gare: una obbligatoria e una ordinaria
L'ultima manifestazione degna di rilievo è stata quella del 1937: la gara comunale di quell'anno ha avuto uno svolgimento più largo e solenne in quanto si è voluto ricordare il 75° anniversario della venuta a Crema del l'Eroe Generale Garibaldi ad inaugurare il primo poligono e la crociata da Lui intrapresa per l'esercizio e lo sviluppo del tiro a segno. Nel 1937 i tiratori cremaschi sono anche intervenuti alla grande gara di tiro a segno organizzata a Cremona in occasione delle feste centenarie in onore del celebre liutaio Stradivari e nella quale competizione, per la seconda volta, è stata messa in disputa la Coppa Crema.
Mediagallery
CREMONA
CREMONA. LE FOTO
3 MINUTI 1 LIBRO. VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 23 ottobre 2025 - 09:00
Per favorire l’incontro tra imprese in cerca di personale e persone in cerca di lavoro
Tipologia
Data di inizio 23 ottobre 2025 - 16:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris