Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

15 maggio 1994

I verbali redatti nel 1857 dal cremonese Guido Sommi Picenardi aiutano a ricostruire gli abiti dei Medici

Sono quelli di Cosimo, della moglie Eleonora dì Toledo e del del figlio Garzia

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

15 Maggio 2017 - 04:00

I verbali redatti nel 1857 dal cremonese Guido Sommi Picenardi aiutano a ricostruire gli abiti dei Medici

Durante la riesumazione delle salme, si fece una descrizione delle fogge e dei tessuti dei vestiti

La galleria del Costume di Palazzo Pitti ha celebrato il decennale della sua fondazione con una bellissima mostra da poco conclusa dal titolo «Moda alla corte dei Medici». In esposizione, completamente restaurati, gli indumenti con i quali Cosimo I, sua moglie Eleonora di Toledo e il figlioletto don Garzia furono sepolti nella cappella della Sagrestia di San Lorenzo a Firenze. L'eccezionalità dei capi recuperati, gli unici costumi superstiti del Cinquecento in ambito italiano, gettano nuova luce su i gusti di corte e sull'attività manifatturiera fiorentina, consentendo anche utili raffronti con la tipologia dei costumi medicei raffigurati nei celebri ritratti del Bronzino. 

CONSULTA DIRETTAMENTE QUI L'INTERA PAGINA DELL'ARCHIVIO STORICO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi