L'ANALISI
09 Aprile 2014 - 19:36
CREMONA - Da venerdì 11 a domenica 13 Cremona si veste di verde grazie a ‘Le Invasioni Botaniche’, manifestazione che porta nel cuore della città colori e profumi della bella stagione con un grande allestimento dedicato ai fiori e agli orti. Una enorme mostra mercato dedicata ai prodotti della terra, al giardinaggio e al tempo libero nella sua declinazione più ‘naturale’ abbraccia il centro storico da corso Garibaldi fino a piazza Roma, passando per corso Campi e via Guarneri del Gesù. Sono un’ottantina gli espositori (il doppio rispetto all’edizione d’esordio dell’anno passato) pronti a trasfigurare (dalle 10 di domani) la ‘vecchia Cremona’ in un’oasi rigogliosa suddivisa in quattro comparti ideali: florovivasmo, artigianato, food e complementi per l’arredo giardino. L’iniziativa si deve alla sinergia tra PubliAEventi, SgP Eventi e Confcommercio (Gruppo Fioristi) con la collaborazione del Comune (assessorati alla Cultura e Ambiente). «Ringraziamo i commercianti di Cremona che hanno aderito con grande entusiasmo alla manifestazione — dichiara lo staff organizzatore —: stimolati dal tema, si sono dimostrati solerti nel coordinarsi e fantasiosi nel predisporre iniziative curiose e inedite». La rassegna quest’anno non si propone come un semplice ‘green market’, ma acquisisce un risvolto artistico che mira a valorizzare i fiori come espressione della bellezza naturale e come elemento creativo estetizzante. Nel contesto del percorso ‘green’, piazza Roma accoglie il grande orto realizzato da Linea Giardino, attorno a cui sono collocati gli stand dei produttori ortofrutticoli, oltre ai banchi dediti ai vasi da giardino. Palazzo Calciati (sede di PubliAEventi) ospita prodotti di alto artigianato legati sia al gardening che alla vita all’aria aperta (tessuti, oggettistica da giardino...). Il programma domenicale comprende anche due iniziative ‘one shot’: a lounge-risto Chiavedibacco del Museo del Violino alle 16 va in scena l’incontro con lo chef emozionale e raw food Angelo Domaneschi dal titolo ‘Crudo & felice’, mentre alle 18 a Lo Studiolo di via Beltrami viene proposta la proiezione del film ‘Vatel’ con degustazione di the a cura di Flores e Garden Club Cremona. Per informazioni è possibile contattare il 366-6582977.
Sono tante le iniziative collaterali pensate per coinvolgere tutti, bambini compresi: proprio ai più piccoli sono dedicati i
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris