L'ANALISI
04 Febbraio 2014 - 20:10
Gli studenti della classe 4 B dell'Aselli di Cremona
CREMONA - Gli studenti del liceo Aselli dell’indirizzo scienze applicate della classe 4 B, guidati dal docente di lettere Marco Sartori faranno parte della giuria popolare del Premio Galileo Galilei per la divulgazione scientifica, iniziativa giunta all’ottava edizione, ideato dal sindaco di Padova Falvio Zanonato, oggi Ministro per lo Sviluppo Economico.
I ragazzi dovranno leggere entro il mese di maggio cinque libri e fra questi scegliere quello che ritengono il migliore, motivando il loro giudizio. Si tratta di opere che toccano diversi ambiti scientifici e si spazia dalla chimica alla fisica, dall’informatica all’etologia coniugata con l’etica. «Si tratta di un’opportunità che abbiamo colto al volo - affermaSartori - è l’occasione per lavorare sul linguaggio scientifico, per veder come raccontare la scienza e al tempo stessa coniugare il sapere scientifico con la cultura umanistica, sia questa la filosofia, la storia. E’ un modo per ampliare gli orizzonti dei nostri ragazzi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris