L'ANALISI
15 Aprile 2015 - 16:48
Il pubblico presente a Torre
TORRE DE’ PICENARDI - Il romanzo giallo come chiave di lettura del passato, come spaccato di un’epoca, come interpretazione del presente, la scrittura giornalistica e letteraria, il mestiere del ‘nerista’, sono stati alcuni dei temi affrontati venerdì 10 aprile al Bar Sport di Torre de’ Picenardi all’incontro della rassegna ‘Aperitivo con l’autore’, organizzato dall’associazione ‘Torre di Controllo’.
Ospite del terzo appuntamento dell’iniziativa è stato Giacomo Guglielmone - intervistato dal collega Fabio Guerreschi - giornalista de ‘La Provincia’ scrittore e autore dell’opera prima ‘La stagione da Iseo’, un giallo ambientato a La Spezia. Dietro l’omicidio di un imprenditore si nasconde un mondo gestito dall’alta finanza e guidato dai poteri occulti, appoggiati su un tappeto politico ideologicamente in contrasto e dove spiccano le contraddizioni tipiche di un periodo politicamente in bilico tra la voglia di ritornare al passato e l’esigenza di guardare al futuro.
Guglielmone, da vero giallista, ha saputo tenere alta l’attenzione del numeroso pubblico, che ha risposto ponendo, a più riprese, domande e considerazione soprattutto legate al ruolo del giornalista e del giornale locale in un momento di grande cambiamento per l’informazione. Il terzo appuntamento della rassegna letteraria è coinciso con l’inaugurazione del servizio di diretta streaming degli eventi (www.torredicontrollo.it/live), che già durante la serata di venerdì ha riscosso un buon successo con 100 visualizzazioni in diretta. L’incontro rimane visibile integralmente sul sito www.torredicontrollo.it.
Il prossimo e ultimo appuntamento di ‘Aperitivo con l’autore’ si terrà venerdì 24 aprile: Marco Ghizzoni presenterà il suo nuovo libro ‘I peccati della bocciofila’ (uscito il 9 aprile) e sarà intervistato da Pierluigi Cremona, giornalista de ‘La Provincia’.
Terminata questa prima edizione della rassegna letteraria l’associazione ‘Torre di Controllo’ è già pronta per il Primo Maggio con una giornata di musica e teatro che si svolgerà in piazza Roma dalle 17. Sul palco la compagnai teatrale ‘Gli incivili’ di Cremona, le band Opm, Closet, Ghernika, Poets Were Wrong, Las Karne Murta e dalle 24 dj set.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris