L'ANALISI
Dal 14 ottobre all'8 novembre
14 Ottobre 2014 - 14:47
Cremona - Teatro Monteverdi, 15 ottobre - 8 novembre
Ingresso gratuito
Prenotazioni al numero 0372 407573
Orari di apertura: dal lunedì al sabato 9-12 e 14-17.
Sarà, inoltre, possibile prenotare visite per gruppi organizzati anche in orari serali e festivi.
Informazioni al n. 0372/497548 - gap@aslcremona.it - www.sicurochesiaungioco.it
Il grave fenomeno del GAP (gioco d'azzardo patologico) è purtroppo destinato ad aumentare se si fa riferimento anche alla situazione generale (aumento delle occasioni di gioco, crisi economica, pubblicità a favore del gioco "consapevole", stima del rischio e del limite alterati ecc).
Per questo è necessario promuovere nella popolazione la consapevolezza dei rischi, aiutare a comprendere i primi segnali di disagio, programmare azioni di benessere che possano prevenire l'insorgere della dipendenza, creando occasioni di salute.
Nell'ambito dei programmi di prevenzione, l'ASL di Cremona ha deciso di organizzare un evento (mostra interattiva) che riscopre nei principi della matematica e della statistica gli strumenti più efficaci per dimostrare che il giocatore è sempre destinato a perdere, in quanto Slot machine, roulette, black-jack e altri giochi d'azzardo sono tutti caratterizzati da un elemento comune: il calcolo delle probabilità di vincita nel medio periodo è sempre a favore del banco.
Attraverso questo evento, si vuole dunque avviare una riflessione sui rischi e sulla pubblicità ingannevole facendo appello alla capacità logica dei soggetti, dimostrando con metodo scientifico che "giocando, si perde"....SEMPRE!
Tale iniziativa è rivolta sia alla popolazione generale che agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Cremona in quanto la pratica del gioco d'azzardo attrae non solo gli adulti, ma anche gli adolescenti.
Tutti i visitatori saranno affiancati dall'esperto lungo l'intero percorso fino al momento finale in cui potranno ricevere informazioni anche sui servizi presenti sul territorio per un'attività consulenziale specifica.
La visita alla mostra interattiva è gratuita e verrà allestita nella città di Cremona dal 14 Ottobre all’8 Novembre presso il Teatro Monteverdi, in Via Dante 149 a Cremona (grazie alla partnership del Comune di Cremona), con il coinvolgimento anche di numerosi partner istituzionali, dell’associazionismo, e del privato sociale.
La Mostra è aperta dal 14 ottobre all 8 novembre 2014 dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 12.00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00.
Il periodo dell’evento interattivo è anche occasione per numerosi eventi corollari che si terranno in varie sedi dei distretti di Cremona, Crema e Casalmaggiore.
Pertanto, tutti i cittadini, studenti, famiglie, Enti e Associazioni di volontariato, Parrocchie, Aziende, Esercenti e Rappresentanti di categoria, Patronati, Operatori Sociali, Sanitari e Socio-Sanitari etc.sono inviatati a partecipare prenotando la visita guidata al nr telefonico 0372 407753
Si accolgono prenotazioni per gruppi organizzati anche in orari serali e festivi.
Per ulteriori informazioni contattare:
Tel. 0372 497548
email gap@aslcremona.it
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris