L'ANALISI
11 Ottobre 2013 - 10:08
Un dipinto di Goliardo Padova
CASALMAGGIORE — Sarà l’evento culturale della prossima fiera di San Carlo (1-4 novembre). ‘Il paesaggio che mi fu rubato’ è il titolo della mostra — a cavallo tra arte, storia e stringente attualità — che sarà inaugurata sabato 26 ottobre al museo Diotti e che racconterà, fino all’8 dicembre, le trasformazioni, ma anche le ‘sottrazioni’, subite dal territorio casalasco.
Ricostruirà gli eventi attraverso la pittura, le fotografie e la video-documentazione di alcuni tra i più importanti artisti della zona, del passato e del presente. L’esposizione, che costerà 4.500 euro, ha ottenuto il via libera unanime della giunta comunale.
E se del tema prescelto è lecito dare una lettura politica, la dichiarazione d’intenti dell’amministrazione guidata da Claudio Silla, nel suffragare un simile progetto, appare piuttosto evidente. Da verificare se questo possa innescare reazioni, e di che natura. Saranno esposte opere pittoriche di Goliardo Padova, Tommaso e Tino Aroldi, Vando Tapparini. Non mancheranno fotografia e cinema (fra gli autori, Giuseppe Morandi, Luigi Ghisleri, Luciano Ferrari, Luigi Briselli ed Ezio Quiresi).
Approfondimenti nell'edizione cartacea del giornale in edicola venerdì 11 ottobre
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris