Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

AGROALIMENTARE

Vinitaly: Confagri, enoturismo e bici con il campione Bugno

Mezzo di trasporto slow per godere bellezza di vigneti e borghi

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

03 Aprile 2023 - 14:18

Vinitaly: Confagri, enoturismo e bici con il campione Bugno

VERONA - L’enoturismo ben si coniuga a un mezzo di trasporto slow come la bicicletta, offrendo la possibilità di godere della bellezza di vigneti e borghi e di assaporare eccellenze vitivinicole e gastronomiche a contatto con tradizioni locali, cultura e storia. È il messaggio che Confagricoltura lancerà domani all’evento al Vinitalty «La bellezza della bici e della fatica, il gusto dell’impresa tra paesaggi, tradizioni, vigne, castelli e antichi borghi», con Gianni Bugno, campione del mondo di ciclismo e vincitore del Giro d’Italia e Vittorio Sgarbi, sottosegretario alla Cultura. Ci sarà anche un focus su Nova Eroica Prosecco Hills in programma il 30 aprile, evento ciclistico nato due anni fa che si snoda sulle colline tra Conegliano e Valdobbiadene. Bugno, campione del mondo su strada nel 1991 e nel 1992, vincitore del giro d’Italia 1990, da anni propone programmi e itinerari per chi vuole coniugare la passione del ciclismo con quella dei viaggi e del benessere, scoprendo paesaggi, tradizioni e storia in Italia e nel mondo. L’anno scorso ha preso parte all’Eroica di Gaiole in Chianti, dove nel 1997 è nata la storica manifestazione. E parteciperà anche quest’anno con un’altra delle sue maglie da campione.

«Godere della bellezza di vigneti e antichi borghi tra le colline in bici, con veri e propri itinerari del gusto - sottolinea il vicepresidente di Confagricoltura, Giordano Emo Capodilista - è un’esperienza esclusiva fortemente agganciata anche alla cultura dei luoghi. Da molti anni Confagricoltura lega il turismo con lo sport, proseguendo sulla scia dell’invito ai grandi campioni a partecipare con noi a Vinitaly, evento di importanza strategica per il comparto del vino, che crea occupazione, è trainante per il nostro settore e per l’economia italiana». (ANSA)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi