L'ANALISI
25 Maggio 2022 - 14:30
ROMA - L’aumento dei costi di produzione agricola, risalente già alla fine della scorsa estate, è riconducibile al caro delle materie prime, in primis il costo dell’energia, che con l’inizio del conflitto Russia-Ucraina ha raggiunto livelli più che mai preoccupanti. E questo avrà inevitabili ripercussioni anche sui prezzi al consumo.
Lo ha detto il direttore generale di Confagricoltura, Francesco Postorino, intervenendo a TV2000, nello spazio di attualità ‘TG TG’, nel quale sono state analizzate le conseguenze della guerra sul settore agricolo. Oggi i Paesi del centro e Nord Africa stanno vivendo un momento difficile in termini di approvvigionamento di derrate, con il rischio una crisi alimentare senza precedenti. L’Ucraina era uno dei principali fornitori della FAO per gli aiuti alimentari, e le relazioni commerciali oggi sono fortemente compromesse.
Mediagallery
CREMONA
CREMONA. LE FOTO
3 MINUTI 1 LIBRO. VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 22 ottobre 2025 - 18:00
Disarmare il Dolore, attraversare i conflitti nell’orizzonte della giustizia rigenerativa
Tipologia
Data di inizio 22 ottobre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 23 ottobre 2025 - 16:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris