Altre notizie da questa sezione
Più letti
Benito Penna si batte per la corona italiana dei pesi massimi
Il calciatore Re Cecconi ucciso da un gioielliere
L'amore per il Po e l'amicizia di Leonida Bissolati
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
Ingredienti.
Per la pasta frolla: 150 gr di burro, 30 gr di zucchero, 2 uova, 250 gr di farina.
Per la marmellata di cachi: 2 kg di cachi, 1 limone, 1 kg di zucchero
Procedimento
Preparate la pasta frolla. Tagliate il burro a piccoli pezzi e mettetelo in una ciotola insieme allo zucchero, alla farina e all’uovo. Lavorate la pasta frolla molto velocemente e quando avrete ottenuto un composto liscio ed omogeneo, formate una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente. Lasciate riposare la pasta frolla in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo preparate la marmellata di cachi. Pelate e pulite 2 kg di cachi, tagliateli grossolanamente e metteteli in una capiente terrina. Sui cachi grattugiate la scorza di 1 limone e spremetene il succo. Mescolate bene tutti gli ingredienti. In un tegame mettete 1 kg di zucchero, 2 bicchieri d’acqua e mescolate. Fate cuocere lo zucchero a fuoco dolce fino a quando non si sarà sciolto, poi aggiungete gli altri ingredienti e portate a bollore mescolando costantemente. Dopo circa 30 minuti spegnete il fuoco. Lasciate raffreddare la marmellata prima di usarla per farcire la crostata. Stendete la frolla su un piano e formate un disco da inserire nella tortiera. Forellate la pasta frolla con i rebbi di una forchetta e ricopritela con la marmellata di cachi. Impastate tra loro i ritagli di pasta, stendeteli e formate delle strisce che metterete sulla crostata come guarnizione.
Spennellate le strisce di pasta in superficie con l’uovo sbattuto e infornate la crostata di cachi a 200°C per 30 minuti. Lasciate raffreddare la crostata di cacchi e servitela a temperatura ambiente.
21 Dicembre 2017
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia