L'ANALISI
Sabato 4 e domenica 5 - Monte San Martino (Macerata)
24 Ottobre 2017 - 18:30
La mela rosa, uno dei frutti simbolo del territorio alle falde dei Monti Sibillini , sarà al centro della due giorni di festa per il piccolo paese di Monte San Martino ( in provincia di Macerata).
Sabato 4 novembre e domenica 5 il piccolo paese ,culla dei capolavori di Carlo e Vittore Crivelli , sarà di nuovo invaso dagli appassionati di questo frutto tornato ad essere coltivato grazie ad una azione congiunta dell' Unione Montana dei Monti Azzurri in collaborazione con la Regione Marche , l'Università Politecnica delle Marche ed il Consorzio di tutela della mela rosa.
La manifestazione avrà come testimonial il giornalista, "cronista della gastronomia " e conduttore televisivo Edoardo Raspelli.
Tredici anni di intenso lavoro hanno riportato oltre 15.000 nuove piante di mela per oltre 40 cloni riscoperti e curati per la riproduzione.
Grazie all'Unione Montana si è costituito il Consorzio di tutela che ha seguito ogni nuova piantagione: oggi, dopo 13 anni ,sono sorte anche una decina di grandi aziende che presto immetteranno sul mercato una nuova quantità di prodotto.
Dalla scelta del portainnesto alle modalità di potatura e coltivazione , tutti i produttori hanno seguito le ricerche dell'Università politecnica delle Marche, attraverso i professori Giorgio Murri e David Neri.
Tutte le vie del paese saranno guarnite di bancherelle di prodotti tipici e genuini della vallata, intervallati da tavolate di mele rosa.
La Pinacoteca Comunale ospiterà una mostra pomologica ,mentre in ogni angolo ci saranno i profumi delle caldarroste e del vino cotto .
La Proloco non farà mancare a pranzo il tradizionale polentone "rencoato" (fatto il giorno prima e ripassato al forno il giorno dopo) che è tradizione accompagnare con cinque tipi di ragu' diversi.
L'istituto alberghiero Carlo Urbani di Porto Sant' Elpidio sforna ogni anno ricette diverse con la mela rosa ed ora i ragazzi dell'Istituto professionale Frau (di Sarnano) presenteranno anche una linea di cosmetici fatta con la mela rosa.
Non mancheranno stornellatori ed orchestrine nelle piazzette del centro storico ma è tradizione ormai da anni valorizzare la banda cittadina e chiudere la festa con un concerto di pregio nella chiesa di piazza che mantiene affreschi del Pagani ed un pregevole Crocifisso.
Domenica 5 novembre alle ore 9,30
Incontro di studio con Edoardo Raspelli
Ogni anno la mattinata è impegnata da un seminario divulgativo e da sempre c'è un particolare interesse dei tecnici e dei produttori per l'elevata qualità delle relazioni proposte.
Quest'anno l'incontro avrà come tema "La mela rosa nell'alimentazione e benessere "e sarà condotto da Edoardo Raspelli, giornalista, "cronista della gastronomia". Gli altri relatori:
I RELATORI DE: "LA MELA ROSA
NELL'ALIMENTAZIONE E BENESSERE"
Domenica 5 novembre alle 9.30 alla Pinacoteca A. Ricci di Monte San Martino (Macerata), convegno moderato da Edoardo Raspelli sul tema "La mela rosa nell'alimentazione e benessere ". Dopo i saluti del sindaco, Valeriano Ghezzi, e del presidente dell'Unione Montana dei Monti Azzurri ,Giampiero Feliciotti, interverranno:
Vittorio Giorgi, presidente Consorzio Tutela Mela Rosa: "Lo stato dell'arte a 13 anni dall'inizio".
Claudio Pettinari , rettore Unicam (Università di Camerino): "Peculiarità chimiche della mela rosa".
Giorgio Murri e David Neri, docenti all'Università Politecnica delle Marche: " La cura e l'innovazione delle coltivazioni".
Nazzareno Miele, dell'Istituto Professionale Frau (di Sarnano) (settore estetica) :"Primi risultati della linea di benessere della mela rosa".
Leonardo Melatini- Dell'" I.S.S.,Istituto Superiore di Stato Carlo Urbani -corso alberghiero: "Ricette e sana alimentazione con la mela rosa".
Angelo Sciapichetti, assessore regionale Marche (Protezione Civile, Ambiente, Montagna): "L'impegno della Regione per l'alimentazione ed il benessere".
Nel pomeriggio di domenica 5 novembre, secondo tradizione, si esaminerà il miglior vino novello del paese. In genere in corsa ci sono 25-30 produttori per la soddisfazione di un semplice diploma ma l'orgoglio di avere il miglior vino dell'anno.
Per info: 338.6226656 - 338.7504976 - 329.1861033 - 333.7034877 oppure scrivendo a
info@montiazzurri.it - prolocomontesanmartino@libero.it
- prolocomontesanmartino@libero.it
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris