L'ANALISI
29 Dicembre 2016 - 16:27
Edoardo Raspelli apre il 2017 con un brindisi con grande vino italiano,il Barolo. Nella puntata de la "Mela Verde" che andrà in onda il 1 gennaio, pochi minuti prima di mezzogiorno, il "signore del gusto" andrà alla scoperta di uno dei re della viticoltura italiana: il Barolo. Come ci racconta Raspelli: "Saremo nella zona di produzione storica di questo per raccontare la storia di questo vino, ambasciatore del made in Italy nel mondo e del suo legame inscindibile con il territorio. Incontreremo uno dei produttori che hanno fatto la fortuna di questo vino e seguiremo, come sempre, tutto il processo di produzione, dalla vigna sino alla botte e poi alla bottiglia. Si parlerà anche degli abbinamenti più classici, e più innovativi del Barolo con i cibi della tradizione piemontese ma anche, addirittura, con il pesce. E come sempre la storia di chi c'è dietro ad un grande prodotto."
Ellen Hidding, invece, ci porterà alla scoperta di Livigno e la sua Valle. Tre storie di giovani allevatori che hanno deciso di proseguire e far crescere la tradizione familiare credendo in un futuro sostenibile atto ancora di passione, sacrifici ma anche grandi soddisfazione nel poter rimanere a fare il lavoro che amano, a contatto con la natura e gli animali nella loro terra. Si parlerà dei prodotti tipici di questo territorio, come le brisaole e gli altri salumi stagionati, i formaggi DOP Casera e Bitto e il meno noto Scimudin. Si andrà alla scoperta di un territorio rimasto per molti versi intatto, ma dove anche le attività turistiche e ricreative, sia invernali che estive, offrono un panorama completo per tutti i gusti e le età.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris