Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Alle 12 torna su Canale 5

Domenica 18 riprende Melaverde, tra Delta del Po, Calabria, Cuneese (acqua minerale) e Bergamasca (bufale)

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

12 Settembre 2016 - 17:12

Domenica 18 riprende Melaverde ,tra Delta del Po, Calabria, Cuneese (acqua minerale) e Bergamasca (bufale)

ELLEN HIDDING ED EDOARDO RASPELLI

DANNO IL VIA A  MELAVERDE ANNO 19

La conduttrice è sul Delta del Po a parlare di pesca, mentre il "cronista della gastronomia" è in Calabria,tra Capo Vaticano e Tropea-Prima,alle 11, la rassegna delle puntate più belle con "Le Storie di Melaverde"tra l'acqua minerale dei Bagni di Vinadio (Cuneo) e le bufale a Cologno al Serio( Bergamo).

Domenica 18 settembre alle 12 torna su Canale 5 "Melaverde", il programma di punta del day-time delle Reti Mediaset, condotto da Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding, giunto alla diciannovesima edizione. A testimoniarne il successo, i risultati raccolti, con una media che supera i 2 milioni di telespettatori a puntata e una share del 18%.

Melaverde è arrivata alla puntata 536.In questo primo appuntamento, Edoardo Raspelli è in Calabria,tra montagna e mare per rappresentare al meglio la vera anima di un territorio bellissimo e poco conosciuto.  Si parlerà di suini neri, di capre, dei salumi DOP di Calabria e del "quinto salume", quello più antico e importante per la tradizione calabrese, la Nduja, un insaccato costituito da carne e spezie che ha la sua patria a Spilinga,tra Capo Vaticano e Tropea.

Ellen Hidding, nella seconda parte del programma, è alla scoperta del Delta del Po, un delicato equilibrio di terre e di acque, un paradiso per uccelli, pesci e animali di molte specie. In primo piano la pesca di molluschi, ostriche, vongole, cozze e le specialità locali a base di tutti i prodotti ittici locali.

Inoltre , anche quest'anno , tutte le domeniche, su Canale 5, sempre a partire dal 18 settembre e prima della trasmissione 'ammiraglia', alle 11, verranno riproposte le "Storie di Melaverde", approfondimenti di temi già  trattati, ma visti da una diversa angolazione .

ALLE 11 LE STORIE DI MELAVERDE

TRA CUNEESE E BERGAMASCA

Per Le Storie di Melaverde le telecamere saliranno in quota, nella frazione di Bagni di Vinadio in provincia di Cuneo, dove nasce un elemento essenziale e purissimo : l'acqua ,  più precisamente un' Acqua Minerale Naturale.  Ellen Hidding visiterà una delle aziende più tecnologiche al mondo, leader Italiana nella distribuzione di Acque Minerali Naturali. Vedremo l'acqua che viene imbrigliata alla fonte e portata in stabilimento per essere imbottigliata e così raggiungere le nostre tavole. Lo sapevate che l'acqua è l'alimento più controllato in assoluto? Ma soprattutto che cosa significa residuo fisso? Acqua leggera o acqua pesante? 

 

Edoardo Raspelli per Le Storie di Melaverde invece sarà in provincia di Bergamo, a Cologno al Serio.Ci sono luoghi dove un animale, un tipo di allevamento o un prodotto rappresentano la storia, la tradizione, la tipicità. Pensiamo ad esempio alle bufale nel sud d' Italia, in Campania soprattutto. Ma se quello stesso animale, quell'allevamento o quel prodotto lo trasferiamo altrove, in Lombardia, ad esempio, ecco che tutto si trasforma in una grande novità. E una novità, è stata senza ombra di dubbio 30 anni fa, la scelta dei protagonisti di questa puntata, di allevare bufale da latte in provincia di Bergamo,al caseificio Quattro Portoni.

Insieme ad Edoardo Raspelli partiremo dall'allevamento delle bufale, per poi spostarci nel caseificio aziendale per seguire la lavorazione di alcuni formaggi particolari proprio perché realizzati con latte di bufala. Un "Blu" ad esempio, un formaggio a pasta filata stagionata, e tanti altri. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi