L'ANALISI
Dalle 11 su Canale 5
11 Aprile 2016 - 15:53
Domenica 17 aprile alle 11.50 su Canale 5 si conclude la stagione 2015-2016
EDOARDO RASPELLI A CORTENO GOLGI ( BRESCIA) NELL'ULTIMA PUNTATA DELL'EDIZIONE 18 DI MELAVERDE
Il "cronista della gastronomia" racconta storie paesaggi prodotti dell'alta Valle Camonica al confine con la Valtellina. Alle 11, vanno in onda "Le Storie di Melaverde"con le più belle puntate: Raspelli a Montichiari (Brescia), a Corte Francesco, per la grande ristorazione, mentre Hidding dall'isola di Murano (Venezia) racconterà i capolavori di vetro della Murrina
MELAVERDE DI DOMENICA 17 APRILE
EDOARDO RASPELLI : " UNA VALLE DA NOBEL" - CORTENO GOLGI (BRESCIA)
Sarà un viaggio "speciale" stamattina quello capitanato da Edoardo Raspelli: al centro di questa nuova puntata di Melaverde "la Val di Corteno". 10 frazioni nel comune di Corteno Golgi (in provincia di Brescia) disseminate lungo la valle e sui pendii delle montagne che conducono alle alte vette delle Alpi Orobie.Un territorio per certi versi ancora integro, dove, tra l'altro, sorge anche la prima Riserva Naturale Regionale istituita in Lombardia,la Riserva delle Valli di Sant'Antonio. Un viaggio nell'alta valle Camonica(al confine con la Valtellina e la provincia di Sondrio) che ci farà scoprire il legame forte, fatto di conoscenza e rispetto, che unisce i cortenesi al loro territorio, vissuto e addomesticato nell'arco di secoli di duro lavoro.Scopriremo tante storie legate alla scelte di molti giovani di rimanere sul territorio e continuare le vecchie tradizioni, per tutelarlo e valorizzarlo.Si parlerà della pecora di Corteno, razza a rischio di estinzione, allevata ancora con il sistema antico del pascolo semi nomade. Entreremo in un vecchio mulino dove ancora si macina la farina di mais e di segale per tutto il paese. Vedremo come nasce il pane di segale, realizzato come un tempo in uno dei forni casalinghi ancora funzionante in una delle case della valle. Parleremo delle tipicità gastronomiche del territorio: il "cuz", un particolarissimo stufato di pecora, la torta di latte, la "Casatta", formaggio dop ancora realizzato con il metodo tradizionale, il salame di Corteno, vera specialità della valle, prodotto dalla sapienza degli storici norcini di Corteno Golgi.
Corteno Golgi, il comune che unisce le varie frazioni della valle, fino al 1956 si chiamava solo Corteno. In quell'anno, ha assunto nel suo nome anche il cognome del personaggio più famoso nato in valle, Camillo Golgi, che nel 1906 fu il primo premio Nobel italiano. Conosceremo la sua storia.
ALLE 11 " LE STORIE
DI MELAVERDE "
Inoltre,anche domenica 17, su Canale 5, prima di questa nuova puntata "ammiraglia", alle 11, vengono riproposte le "Storie di Melaverde", approfondimenti di temi già trattati, ma visti da una diversa angolazione.
ELLEN HIDDING: I VETRI DELL'ISOLA DI MURANO(VENEZIA):LA MURRINA
Per Le Storie di Melaverde Ellen Hidding ritorna nei laboratori della Murrina, La famosa azienda che produce vetro nell'isola di Murano, situata nella laguna veneta. Scopriremo tutti i segreti del vetro, le varie tecniche di lavorazione e le gerarchie che vigono all'interno delle squadre di lavoranti capitanate dai Maestri Vetrai. Oggetti artigianali da sogno, veri capolavori di vetro, per il trionfo del nostro Made in Italy.
EDOARDO RASPELLI: "CORTE FRANCESCO" A MONTICHIARI (BRESCIA)
Per Le Storie di Melaverde, questa mattina Raspelli accompagna di nuovo gli spettatori a Montichiari (in provincia di Brescia), per raccontare la storia di una famiglia di agricoltori da tre generazioni che, 25 anni fa, ha pensato di trasformare un campo di mais in un sogno, un progetto pensato per valorizzare la terra, i suoi frutti e creare lavoro per le generazioni a venire.Conosceremo insieme questo grande progetto che include ancora la storica attività agricola di famiglia, affiancata a diverse colture, anche sperimentali, volte a fornire il ristorante di prodotti stagionali freschissimi a metro zero. Seguiremo le materie prime nel ristorante per scoprire le tre cucine dove una brigata di nove cuochi, capitanata da un esperto chef, realizza pranzi e banchetti preparando tutto espresso.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 21:00
Due fine settimana di festa e iniziative
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 21:30
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris