L'ANALISI
Canale 5 dalle 11,00
29 Marzo 2016 - 15:03
Questigli argomenti di domenica 3 aprile, poco prima di mezzogiorno, nella nuova puntata di Melaverde:
ELLEN HIDDING: le "D.O.P. Piacentine"(da Ziano Piacentino,PC).
Ellen Hidding raggiungerà la provincia di Piacenza, l'unica provincia d'Europa ad avere 3 salumi DOP, e proprio in uno dei salumifici più grandi d'Europa si parlerà di Pancetta, Coppa e Salame DOP. Quando un prodotto ottiene la Denominazione di Origine Protetta, significa che è realizzato in un territorio specifico, seguendo un rigido disciplinare che rispetta le antiche tradizionali tecniche di lavorazione.
EDOARDO RASPELLI: sottaceti e sottoli a Ghemme (NOVARA).
Raspelli aprirà la sua puntata da uno dei più storici acetifici d'Italia inaugurato a Ghemme in provincia Novara nel 1948 da Guido Ponti che diede il via alla prima produzione industriale che, negli anni '70, portò questa famiglia ad essere leader italiana nella produzione dell'aceto. Durante il loro percorso, giunto oggi alla quinta generazione, l'evoluzione li ha portati a impiegare sapientemente ciò che sapevano fare meglio in altre lavorazioni: nacquero così i sottaceti, i sottoli e i diversi condimenti a base di verdure.
ALLE 11 " LE STORIE DI MELAVERDE "
Prima della trasmissione 'ammiraglia', alle 11, verranno riproposte le "Storie di Melaverde", approfondimenti di temi già trattati, ma visti da una diversa angolazione.
ELLEN HIDDING: sull'appennino di Bologna per i cavalli da tiro.
Per Le Storie di Melaverde, Ellen Hidding ritorna sull'Appennino bolognese, ed incontra una coppia di giovani veneti che hanno deciso di realizzare il loro sogno: un'azienda totalmente biologica, devo allevare vacche brune per molti mesi allo stato semibrado, produrre un latte biologico con cui realizzare uno yogurt, anche'esso, naturalmente biologico. Cavalli originali delle pianure venete, ferraresi e friulane, a rischio di scomparsa dagli anni '60, quando la meccanizzazione in agricoltura ha portato i trattori nelle campagne. Questi cavalli potenti e maestosi, possono raggiungere il peso di 10 quintali, vengono utilizzati in questa azienda per trainare le macchine per la fienagione e per la lavorazione del terreno.
EDOARDO RASPELLI: in provincia di Padova per i polli allevati a latte e miele
Per Le Storie di Melaverde, Raspelli racconta la scoperta di un prodotto straordinario creato in provincia di Padova: il pollo "latte e miele".
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris